
Nel futuro i LED sostituiranno i pesticidi
Forse presto gli agricoltori potranno dire addio ai pesticidi, o quantomeno ridurli e sostituirli… con la luce LED.
Forse presto gli agricoltori potranno dire addio ai pesticidi, o quantomeno ridurli e sostituirli… con la luce LED.
L’associazione Bee Generation ha organizzato Bee Life, una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi in difesa delle api e della biodiversità.
Uno studio pubblicato su Science dimostra la relazione tra l’utilizzo di pesticidi neonicotinoidi e il declino delle popolazioni di uccelli che sta interessando l’Europa.
Uno studio americano sostiene che il boom di casi di autismo che si sta verificando negli Stati Uniti sarebbe correlato all’uso di sostanze chimiche in agricoltura.
Nata negli Stati Uniti la Pollinator week è ora una celebrazione internazionale per festeggiare e proteggere gli animali impollinatori.
Sulla base delle analisi condotto dall’Efsa, Coldiretti ha stilato una classifica dei dieci cibi contaminati importati che possono facilmente finire nei nostri piatti.
Ci sono alimenti, che più di altri, è meglio comprare bio, perché nella loro versione “convenzionale” sono a rischio pesticidi o hanno un impatto ambientale alto.
Greenpeace diventa Greenbees e gli attivisti sono delle api nel nuovo video dell’organizzazione che si batte per la salvaguardia degli insetti impollinatori.
Dal 25 aprile al 25 maggio le aziende agricole biologiche apriranno le porte in occasione della “Primavera Bio” dedicata all’agricoltura familiare.
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha indetto una consultazione pubblica online riguardante l’esposizione ai pesticidi e i rischi ad essa collegati.