News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Pesticidi

Pesticidi pagina 12

Manifesto Food for health, è ora di fare fronte comune contro le multinazionali dei veleni

Manifesto Food for health, è ora di fare fronte comune contro le multinazionali dei veleni

Il manifesto Food for health mira a creare un fronte comune per cambiare un modello produttivo, politico ed economico che continua a dimostrare la sua letale insostenibilità. L’editoriale di Navdanya International.

Alimentazione naturale
a cura di Navdanya International
Da oggi anche biologico, il pet food si fa sostenibile con Schesir

Da oggi anche biologico, il pet food si fa sostenibile con Schesir

Il marchio specializzato nella produzione di alimenti realizzati con ingredienti naturali per animali ha lanciato una linea di prodotti certificati biologici per cani e gatti.

Pet food
sponsorizzato da Schesir
Tutto quello che c’è da sapere sulla fastidiosa Xylella

Tutto quello che c’è da sapere sulla fastidiosa Xylella

Quando niente e quando troppo. In tema di xylella, l’Italia passa dall’inerzia a un eccesso di attivismo, imponendo per decreto ministeriale trattamenti insetticidi incompatibili con le norme dell’Unione europea. L’approfondimento dell’esperto.

Ambiente
Albania: no ai pesticidi, contro i parassiti si usa l’energia solare

Albania: no ai pesticidi, contro i parassiti si usa l’energia solare

Nel distretto di Lushnjë, in Albania, è stato sperimentato un metodo ecologico ed economico per controllare i parassiti grazie all’energia solare.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Pesticidi e Parkinson: un nuovo studio conferma il legame

Pesticidi e Parkinson: un nuovo studio conferma il legame

Ricercatori canadesi hanno rilevato un rischio più alto di contrarre il morbo di Parkinson nelle persone predisposte alla malattia che vengono esposte ai pesticidi utilizzati in agricoltura.

Alimentazione naturale
Bayer-Monsanto, il giorno X è oggi. Cosa cambierà per l’agricoltura globale

Bayer-Monsanto, il giorno X è oggi. Cosa cambierà per l’agricoltura globale

Monsanto diventa proprietà di Bayer, che ne spazza via il nome per motivi d’immagine. E l’agricoltura è sempre più il regno di poche grandi corporation.

Economia
L’agricoltura italiana è un paradosso fatto di pesticidi

L’agricoltura italiana è un paradosso fatto di pesticidi

L’Italia è il paese europeo che usa più pesticidi, con la Lombardia in testa. Un modello di agricoltura che fa male all’ambiente e alla salute. Il commento ai dati Ispra nell’editoriale di Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia.

Ambiente
a cura di Legambiente
Greenpeace Italia. La storia dei guerrieri dell’arcobaleno nel libro che racconta 30 anni di lotte per l’ambiente

Greenpeace Italia. La storia dei guerrieri dell’arcobaleno nel libro che racconta 30 anni di lotte per l’ambiente

Più di 30 anni di campagne, in più di 70 fotografie. È l’ambizioso obiettivo del libro che per la prima volta racconta la storia di Greenpeace Italia, attraverso le voci degli attivisti che hanno difeso l’ambiente a qualunque costo.

Ambiente
La salute della Terra e quella delle persone sono la stessa cosa

La salute della Terra e quella delle persone sono la stessa cosa

Nutrire o avvelenare la Terra, qual è il ruolo della produzione alimentare? Oggi, la risposta non è più così semplice. La presidente di Navdanya, Vandana Shiva, sarà a Firenze per un manifesto contro i pesticidi.

Alimentazione naturale
a cura di Navdanya International
Ispra, la quantità di pesticidi nelle acque italiane continua ad aumentare

Ispra, la quantità di pesticidi nelle acque italiane continua ad aumentare

Che siano superficiali o sotterranee, le acque italiane sono contaminate dai pesticidi e la situazione peggiora di anno in anno. Il glifosato è tra questi: a denunciarlo è l’Ispra.

Acqua
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • »
  • 20
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.