
Bruschetta di carasau ai 3 pesti di fiori e foglie, la ricetta
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
La ricetta delle girelle spinaci e ricotta con pesto e prescinsöa evoca un grande classico, ma si trasforma con un tocco delicato.
La ricetta del tortino di galette è un omaggio ai profumi dell’orto e a uno dei suoi primi preziosi doni: le fave, che farciscono gustose crepes di grano saraceno.
La ricetta tradizionale per l’insalata di patate, fagiolini e pesto con l’aggiunta di pinoli per una nota sfiziosa in più
Questo pesto di broccoli, totalmente a crudo, è perfetto sia come condimento per la pasta sia da spalmare sulle tartine.
Delizioso pesto di cavolo nero con cui condire la pasta o da spalmare su crostini di pane.
Il pesto estivo è un condimento per la pasta veloce da preparare. Ottimo anche per le bruschette.
Il pesto di zucchine è un condimento leggero e fresco, arricchito con un po’ di parmigiano grattugiato, qualche foglia di menta e i semi di girasole o di zucca.
Una preparazione vegetariana perfetta come stuzzichino sfizioso. Con le patate che vengono valorizzate dal pesto di erbe e dai germogli. Da provare!
Per apprezzare meglio il pesto alla trapanese bisognerebbe accompagnarlo alle busiate, pasta fatta a mano tipica di Trapani. Perfette anche le linguine.