
Zuppa di lenticchie e castagne, la ricetta
Con l’arrivo dell’autunno una zuppa non può mancare, quella di lenticchie e castagne è un caldo e dolce abbraccio tutto da gustare.
Con l’arrivo dell’autunno una zuppa non può mancare, quella di lenticchie e castagne è un caldo e dolce abbraccio tutto da gustare.
In Sicilia alcuni agricoltori sfruttano le caratteristiche del terreno per coltivare il pomodoro siccagno, ovvero senza irrigazione.
Estate, la stagione dei pomodori. Approfitta della loro generosità con questa ricetta semplice e dal delizioso sentore mediterraneo.
Dietro la raccolta di pomodoro nei campi spesso si cela il caporalato. Ma una filiera sostenibile è possibile, come dimostrano alcuni progetti virtuosi.
Uno studio ha proiettato la produzione di pomodori negli scenari futuri del clima stimando un calo medio del 6 per cento entro il 2050.
Per i pomodori l’estate è il momento di massimo splendore, la maturazione li rende carnosi e succosi. Carichi delle loro virtù sono pronti per essere protagonisti delle nostre tavole.
A Cibus Parma, il 2 settembre alle h 14.30 nella Sala Pietro Barilla, Mutti presenta il suo primo bilancio ambientale
Una crema dal gusto intenso e accattivante. La ricetta della crema di pomodorini speziata è facile da fare, e si gusta anche a temperatura ambiente.
Una ricetta semplice e che faccia venire l’acquolina? È quella degli spiedini di zucchina filanti. Al forno, vegetariani, leggeri e profumati.
Un piatto unico ricco e di grande soddisfazione. È la ricetta della pasta con melanzane, pomodorini, caciocavallo e mandorle, deliziosa fonte di benessere.