
Pasta con melanzane, pomodorini, caciocavallo e mandorle. Ricetta mediterranea
Un piatto unico ricco e di grande soddisfazione. È la ricetta della pasta con melanzane, pomodorini, caciocavallo e mandorle, deliziosa fonte di benessere.
Un piatto unico ricco e di grande soddisfazione. È la ricetta della pasta con melanzane, pomodorini, caciocavallo e mandorle, deliziosa fonte di benessere.
Molti sapori del mediterraneo e la nota esotica della curcuma per arricchire la ricetta dei fagotti di carasau con couscous, pomodori, melanzane e ceci.
Una ricetta solare, che ricorda i sapori del Mediterraneo. È quella dei peperoni ripieni di pane, pomodori, caciocavallo, capperi, olive, erbe aromatiche.
Quella del pane cunzato è la ricetta di un super panino. I gusti sono decisi e ricordano la potenza degli ingredienti di una terra generosa, la Sicilia.
Un classico della cucina italiana rivisitato. La ricetta della panzanella integrale aromatica porta in sé due novità: il pane integrale e il condimento profumato e speziato.
Preparatevi ad un antipasto goloso con la ricetta dei fiori di zucca in tempura, con un ripieno particolare: mozzarella, olive, pomodorini secchi e radicchio rosso.
Volete qualcosa di diverso dalla solita parmigiana di melanzane? La ricetta della parmigiana di carciofi è perfetta: golosa come deve essere, ma con il prezioso gusto dei carciofi.
Piatto ricco e saporito, la pasta integrale al forno abbina il sapore delle ultime delizie dell’orto estivo al gusto deciso dei capperi e del formaggio gratinato. Da provare!
Insalata di farro con olive, sgombro agrodolce e datterini: un piatto unico sostenibile che unisce il gusto intenso dello sgombro con la dolcezza dei datterini.
Un antipasto ricco o un finger food per la ricetta degli involtini di melanzane con couscous integrale, pomodorini e cipolla rossa caramellata. Un piccolo pasto saziante e facile da gustare.