
Le noci migliorano la salute del cuore, la prova nella sintesi di 150 studi
Una ricerca australiana ha combinato i risultati di centinaia di studi scientifici confermando che il consumo di noci ha effetti benefici sulla salute del cuore.
Una ricerca australiana ha combinato i risultati di centinaia di studi scientifici confermando che il consumo di noci ha effetti benefici sulla salute del cuore.
Dall’Università di Belfast arriva la conferma che mettere in tavola cibi fonte di flavonoidi contrasta l’ipertensione, grazie al supporto di una migliore flora intestinale.
Un team di ricercatori dell’Università di Pisa ha scoperto che la rucola produce un principio attivo dalle proprietà antipertensive.
Il sale sparso sulla terra la inaridisce. Qual è l’effetto del suo consumo prolungato e, soprattutto, esagerato, sull’organismo? Uno studio lo rivela.
Una nuova ricerca ha dimostrato che il contatto con la natura, come una passeggiata nei boschi, inibisce la formazione di pensieri negativi che possono sfociare in gravi patologie come la depressione.
Uno studio pubblicato dall’American Heart Association dimostra che i pistacchi mantengono i vasi sanguigni più aperti e rilassati, migliorando la salute del cuore.
L’alimentazione gioca un ruolo essenziale nel controllo della pressione alta. Basteranno pochi accorgimenti per non mortificare l’appetito e ridurre o eliminare cibi ad alto contenuto di sodio e combattere l’ipertensione.
Il biancospino svolge un’azione vasodilatatrice e ipotensiva. Consigliato per ipertesi e arteriosclerotici per la sua azione sedativa.
Sarà capitato anche a voi di sentire qualcuno che si lamenta di non poter digerire aglio e cipolla.