
Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi.
L’integrazione di vitamina C, elemento indispensabile per la salute dell’organismo, è utile in ogni stagione. Fondamentale è però la scelta del prodotto giusto, il più naturale possibile.
Potente antiossidante in grado di gestire i fenomeni di ossidazione all’interno e all’esterno della cellula, la vitamina C è indispensabile anche per molti altri aspetti legati al benessere dell’organismo. Le situazioni in cui questo nutriente interviene con grande efficacia, sia nella stagione estiva che in quella invernale, sono numerose: ad esempio, grazie alla sua azione fotoprotettiva è consigliata per contrastare gli effetti nocivi del sole e in caso di invecchiamento precoce della pelle, in funzione del suo coinvolgimento nella sintesi del collagene.
In inverno diventa elemento indispensabile per affrontare la stagione fredda, poiché la sua assunzione regolare e continuativa è in grado di potenziare le difese dell’organismo, aumentando la quantità degli anticorpi. È ottima nella prevenzione delle malattie da raffreddamento; se queste sono già in atto, ne riduce la durata e l’intensità dei sintomi. L’assunzione di vitamina C è indispensabile per i fumatori, nei quali riduce i danni da ossidazione a carico dell’apparato respiratorio e dell’organismo in generale, provocati dal fumo di sigaretta. È inoltre protettiva dell’apparato cardiovascolare, svolge azione di protezione oculare, è utile nelle malattie infiammatorie e nelle forme allergiche, è un ottimo tonificante ed energizzante.
Quando si parla di integrazione di vitamina C è fondamentale scegliere il prodotto giusto, tenendo in considerazione quanto il nostro organismo sia meglio predisposto all’assunzione di un nutriente vegetale piuttosto che il suo omologo di sintesi, prodotto in laboratorio.
L’acerola, o Malpighia glabra, pianta originaria del centro e sud America, produce succosi frutti dal gusto aspro ricchissimi di vitamina C: è la seconda fonte al mondo da cui attingere per fare il pieno di questa vitamina. La sua concentrazione è di 50 volte superiore a quella contenuta nell’arancia; se la natura mette a disposizione un frutto così altamente ricco di acido ascorbico, viene spontaneo sfruttare il suo potenziale di sostegno piuttosto che assumere un acido ascorbico di sintesi.
I vantaggi dell’assunzione di acido ascorbico di origine vegetale sono molti e ormai ampiamente verificati da importanti studi scientifici.
Proprio perché l’acerola è a tutti gli effetti un alimento, il succo estratto dal frutto garantisce una biodisponibilità maggiore rispetto all’acido ascorbico di sintesi – almeno del 48 per cento -, con il risultato di avere un’efficacia maggiore in tutte quelle condizioni in cui viene richiesta l’azione della vitamina C. Questo perché tutte le vitamine di origine vegetale sono più compatibili con la nostra fisiologia, vengono meglio assimilate e maggiormente utilizzate dal nostro organismo poiché eliminate più lentamente dall’organismo, rispetto a quelle di sintesi. L’azione dell’acido ascorbico contenuto nell’acerola è inoltre potenziata dalla sinergia con gli altri elementi contenuti nel frutto, quali carotenoidi, flavonoidi, tannini e vitamine del gruppo B, per un’azione più profonda.
Arkopharma, azienda farmaceutica nata nel 1980 vicino a Nizza, leader nel settore della produzione di integratori alimentari, ha creato Arkovital la gamma a base di vitamine 100 per cento vegetali. Fra queste troviamo Acerola 1000, un prodotto innovativo che vanta come ingrediente il frutto di acerola in un prodotto dalla galenica verde dove, non solo l’attivo, ma anche eccipienti e coloranti sono totalmente vegetali. Lo scopo del lavoro svolto nei laboratori Arkopharma è quello di proporre prodotti efficaci uniti ad un’ottima tollerabilità, nel rispetto della natura.
Il prodotto è indicato in tutte le situazioni che richiedono l’assunzione di una vitamina C altamente disponibile e può essere usato tranquillamente in gravidanza e allattamento.
Per completare la gamma, Arkopharma ha appena lanciato Arkovital Acerola Boost, il primo booster di energia naturale, con un complesso 100 per cento vegetale per una carica di energia immediata per una giornata a pieno ritmo. Fra i componenti troviamo eleuterococco, guaranà e acerola associati a quattro vitamine, B1 B2 B6 e C, completamente vegetali per una migliore assimilazione. Il tutto racchiuso in una deliziosa compressa masticabile.
Il prodotto può essere assunto da adulti e ragazzi dai 12 anni in su al bisogno, nei periodi di intensa fatica, ai cambi di stagione, in vista di esami o nei momenti di stress lavorativo.
Il prodotto è largamente diffuso nelle farmacie e parafarmacie nelle confezioni da 30 o da 15 compresse masticabili. Il dosaggio è di 1 compressa al giorno per adulti e adolescenti, mentre per i bambini a partire dai 6 anni la dose giornaliera consigliata è di mezza compressa. Non esistono controindicazioni particolari, considerato che la vitamina C viene naturalmente eliminata attraverso le urine ed è pertanto impossibile accumularla nell’organismo.
Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi.
Alle porte dell’autunno arriva la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. Avere un sistema immunitario efficiente è una priorità, ecco come fare.
Rivitalizzante, antiage, immunostimolante, il ginseng è a tutti gli effetti una panacea, come dice del resto il suo nome botanico Panax ginseng.
Caldo, sforzi fisici e stress mettono l’organismo ko. La spirulina, microalga ricca di nutrienti, ridà tono e sostiene nello sport e nelle diete dimagranti.
Stress e invecchiamento allentano le funzioni cognitive. Gli estratti di ginkgo biloba possono aiutarci a ritrovare memoria e concentrazione a tutte le età.
Prendersi cura della pelle, in questo momento difficile, è un po’ come rinascere. La pelle infatti ha sofferto dei lunghi mesi al chiuso, e ci appare spenta e priva di energia. L’olio di borragine è l’ideale per restituirle luminosità e benessere.
Come il resto del corpo, il cervello è destinato a invecchiare e perdere efficienza. Buona educazione alla salute e stile di vita sano sono due modi per rallentare il declino cognitivo.
È il momento di liberarsi di qualche chilo di troppo, accumulato in queste settimane di scarso movimento: un aiuto arriva dagli estratti di garcinia cambogia, frutto tropicale dagli effetti riconosciuti sul controllo del peso.
Sono molti i fattori che possono portare ad una stanchezza psico fisica difficile da sostenere. Per combattere la condizione di astenia, è importante sostenersi con azioni mirate.