
Bonobo in pericolo, minacciato il loro santuario
La Riserva naturale del Sankuru si sta riducendo a causa della deforestazione, ad oggi resta solo il 28 per cento dell’habitat complessivo dei bonobo.
La Riserva naturale del Sankuru si sta riducendo a causa della deforestazione, ad oggi resta solo il 28 per cento dell’habitat complessivo dei bonobo.
Negli Stati Uniti oltre cento scimpanzé, dopo una vita di reclusione nei laboratori scientifici, sono stati trasferiti in un’oasi faunistica per ragioni scientifiche e umanitarie.
Un rapporto dell’associazione Forest Heroes accusa le grandi aziende statunitensi produttrici di ciambelle di essere complici della deforestazione per l’utilizzo di olio di palma non certificato.
L’autorità islamica dell’Indonesia ha proibito tutte le azioni illecite che possono causare l’estinzione delle specie protette senza giustificati motivi religiosi o permessi legali.
Un leopardo uccide una scimmia, scopre il suo cucciolo, si pente e lo alleva al posto suo. Tirate fuori i fazzoletti.
Il Rainforest action network ha lanciato una campagna per chiedere alle principali aziende alimentari che usano olio di palma di cambiare strada per difendere gli ultimi oranghi rimasti sulla Terra.
Asia Pulp & Paper, una delle principali aziende del settore della carta, si impegna ad interrompere la deforestazione che sta funestando l’Indonesia.
Dopo essere stati utilizzati principalmente in scenari di guerra, finalmente i droni trovano un’applicazione degna e utile. Negli ultimi mesi sono stati utilizzati per monitorare le foreste indonesiane e tracciare gli spostamenti delle specie in pericolo.
“Stanno bene”, quindi possono essere mandate a esser vivisezionate. Tutti contrari, animalisti, parlamentari, scienziati. Tutto regolare secondo i Nas e il ministero della Salute.
Jean-Jacques Petter ci accompagna in un’indimenticabile avventura alla scoperta dell’evoluzione e delle nostre origini. Edito da Franco Muzzio Editore.