Insieme, abbiamo l’energia per cambiare il mondo
È il nuovo messaggio chiave di LifeGate, quello su cui stiamo concentrando molti investimenti. Ecco cosa significa.
È il nuovo messaggio chiave di LifeGate, quello su cui stiamo concentrando molti investimenti. Ecco cosa significa.
Arriva nuova linfa vitale per le migliaia di piccoli borghi italiani da anni a rischio di spopolamento e progressivo abbandono: grazie alla legge sui piccoli comuni, approvata in via definitiva in Parlamento, arrivano per oltre 5 mila paesini d’Italia misure per favorire l’arrivo dalla banda larga, per la promozione di un sistema di turismo dolce
Cheese, le forme del latte compie vent’anni e li festeggia con un’edizione speciale che, dal 15 al 18 settembre, invade le vie e le piazze di Bra, deliziosa cittadina in provincia di Cuneo. Forte del successo raggiunto nella scorsa edizione, con oltre duecentosettantamila visitatori e trecento espositori da 23 nazioni del mondo, al centro dei
Automazione, elettrificazione e connettività. Sembrano essere queste le soluzioni tecnologiche alle quali si sta lavorando per ridurre traffico e inquinamento nelle grandi metropoli del mondo. Ne è convinta Bosch che da tempo ha orientato i proprio sforzi nello sviluppo di sistemi per quella che sarà la mobilità del futuro nelle grandi città. Le auto fuori
È il team Haz composto da Agostina Carla Ciancaglini e Jazmin López Becker, ad avere vinto il concorso di idee “La Casa di Domani”, promosso da Leroy Merlin. Lo spunto la realizzazione di un progetto di riqualificazione e recupero di un edificio attualmente in disuso, la Casetta Rossa di Genova, per ospitare le famiglie dei
L’11 e il 12 giugno a Bologna si svolgerà il G7 Ambiente, il 21 e 22 a Cagliari quello sui trasporti: due appuntamenti fondamentali per il futuro del pianeta e la qualità della vita dei cittadini.
A volte, l’aria nelle nostre case è più inquinata di quella esterna. Ecco cosa sapere sulla qualità dell’aria degli ambienti domestici e lavorativi.
Nonostante Donald Trump, i sindaci di tutto il mondo proseguono la battaglia contro i cambiamenti climatici. Parigi e Londra lanciano la “Air’volution”.
Lo studio di architettura spagnolo SelgasCano ha trasformato il più antico mercato alimentare di Lisbona in uno spazio di coworking, Second home. Qui le protagoniste indiscusse sono le mille piante che gli architetti José Selgas e Lucía Cano hanno deciso di usare per migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente di lavoro. Lisbona riparte dalla creatività Il Portogallo, che
Lo dice lo U.S. News & World Report: l’Italia è il paese migliore al mondo per patrimonio culturale. Ma non solo: è anche un’ottima meta per viaggiare da soli. Buone notizie.