
La Cina ha deciso di chiudere 1000 miniere di carbone
Entro quest’anno uno dei maggiori produttori e consumatori di carbone inizierà a chiudere le proprie miniere. Per ripulire l’aria e puntare sulle rinnovabili.
Entro quest’anno uno dei maggiori produttori e consumatori di carbone inizierà a chiudere le proprie miniere. Per ripulire l’aria e puntare sulle rinnovabili.
La legge impone controlli più serrati all’acqua di rubinetto rispetto a quella in bottiglia. Ecco come capire se quella di casa nostra è di buona qualità.
Il capoluogo lombardo ha ottenuto 8,6 milioni di fondi dall’Europa per trasformare una parte della città in un quartiere smart. La sfida parte dall’efficientamento degli edifici e dalla mobilità sostenibile.
Un recente studio europeo sui costi di proprietà di un’auto conferma un triste primato: l’Italia è il secondo paese per spesa pro capite di un’auto di proprietà. Sarà per questo che il car sharing conquista sempre più consensi?
A causa dell’inquinamento atmosferico che ha raggiunto livelli altamente pericolosi a Delhi, il governo passa all’azione per ridurre lo smog delle auto.
Gli alberi sono fondamentali per ridurre le emissioni di CO2 e lo smog nelle grandi città. Uno studio del Cnr di Bologna, ha indicato le specie più adatte.
L’emergenza smog di quest’anno è legata anche ai mutamenti del clima oggi in atto. Ecco perché abbiamo bisogno di scelte forti e lungimiranti.
Le centraline continuano a registrare valori anche 5 volte superiori a quelli ritenuti sicuri per la salute. Cosa possiamo fare fin da subito.
Nel secolo delle città, i sindaci stanno dimostrando di impegnarsi sul serio per combattere i cambiamenti climatici e per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Legambiente ha diffuso i dati della sua ricerca sulla vivibilità ambientale delle città italiane. Quali sono le 5 città dove si vive meglio? E quali le peggiori?