
Un’impresa di rewilding per far rinascere le Highlands scozzesi
Un ambizioso progetto di rewilding è stato approvato con lo scopo di ripristinare la natura in una vasta area delle Highlands scozzesi.
Un ambizioso progetto di rewilding è stato approvato con lo scopo di ripristinare la natura in una vasta area delle Highlands scozzesi.
La società petrolifera Shell ha annunciato di voler abbandonare il controverso progetto di estrazione di petrolio su larga scala, in Scozia.
Sempre più migranti cercano di attraversare la Manica a bordo di imbarcazioni di fortuna come canoe. Decathlon ha deciso di ritirarle dal commercio per scoraggiare le partenze.
Nel suo saggio intitolato “Collasso”, l’antropologo statunitense Jared Diamond si chiedeva se i turisti del futuro avrebbero visitato i resti arrugginiti dei grattacieli di New York, proprio come noi oggi ammiriamo le macerie delle città maya. Quindici anni dopo l’uscita di quel libro, ci si potrebbe chiedere: dal momento che i cambiamenti climatici stanno rendendo
L’esigenza di regole più rigide sul commercio di pellicce arriva in seguito all’uscita del Regno Unito dal mercato unico dell’Unione europea.
Secondo un report di Greenpeace i rifiuti di plastica inviati in Turchia, anziché essere riciclati, sono gettati nei campi, nei corsi d’acqua o bruciati.
Il governo britannico continua a foraggiare le attività estrattive nel mare del Nord, a spese dei cittadini. Da qui la causa intentata dagli attivisti.
Alcuni noti stilisti, tra cui Stella McCartney e Vivienne Westwood, hanno scritto al primo ministro britannico per chiedergli di vietare la vendita di pellicce animali.
Il caso di Sarah Everard evidenzia l’inadeguatezza della risposta alla violenza contro le donne, che sposta la responsabilità dagli aggressori alla vittima. Abbiamo parlato con chi lavora con gli uomini per prevenire il problema.
La Scozia ha dato il via ad un progetto per valutare se reintrodurre la popolazione di lince nei territori delle Highlands.