
Nel Regno Unito sono stati superati i 40 gradi, per la prima volta nella storia
Il Regno Unito tocca con mano gli effetti della crisi climatica. Ma il suo governo, secondo i giudici, non la affronta in modo abbastanza deciso.
Il Regno Unito tocca con mano gli effetti della crisi climatica. Ma il suo governo, secondo i giudici, non la affronta in modo abbastanza deciso.
Il Regno Unito ha dichiarato illegale il commercio dell’avorio. Gli elefanti hanno trovato un paese che si schiera per la loro salvaguardia.
Ci è voluta la Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) per bloccare il primo volo che avrebbe deportato in Ruanda sette richiedenti asilo.
Il governo britannico ha stretto un accordo economico con il Ruanda per poter trasferire lì i richiedenti asilo che attraversano la Manica.
Nazanin e Anoosheh, i due britannici fatti prigionieri in Iran, sono tornati a casa. Il contenzioso tra Teheran e Londra è stato finalmente risolto.
Una legge risalente al 1824 è ancora in vigore in Inghilterra e condanna chi dorme in strada e fa l’elemosina. Ora verrà abrogata.
Il Regno Unito offrirà 350 sterline al mese a chi ospiterà a casa propria profughi ucraini. Ma l’Ukraine family scheme non prevede lo status di rifugiato.
La tempesta Eunice ha causato ingenti danni tra Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, Germania e Polonia. Un’altra depressione, la terza, è ora alle porte.
Un disegno di legge del Regno Unito prevede che gli influencer mostrino un logo di avvertimento sulle immagini del corpo alterate.
Anche la distribuzione degli spazi verdi rispecchia le disuguaglianze all’interno della società. Lo dimostra una ricerca svolta nel Regno Unito.