
Emissioni di CO2, il Regno Unito vuole fare meglio dell’Unione europea
Il Regno Unito ha annunciato la volontà di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 68 per cento, entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990.
Il Regno Unito ha annunciato la volontà di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 68 per cento, entro il 2030, rispetto ai livelli del 1990.
Il prezzo del black friday nel Regno Unito? 429mila tonnellate di CO2 in atmosfera, l’equivalente di 435 viaggi Londra-New York andata e ritorno.
La ferrovia HS2 è stata progettata per aumentare i viaggi a basse emissioni in Inghilterra, ma la sua costruzione rischia di distruggere le foreste antiche del paese.
Cosa significano le elezioni americane 2020 per gli altri paesi? Abbiamo raccolto alcune reazioni da tutto il mondo sui temi di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
L’università di Cambridge decide di ascoltare gli studenti e fare sul serio sul clima. Innanzitutto, troncando i legami con l’industria delle fossili.
L’evento è stato ideato per festeggiare i 5 anni dell’Accordo di Parigi sul clima e per rilanciare il dialogo dopo i rinvii delle conferenze internazionali.
Il movimento ambientalista Extinction Rebellion torna a occupare pacificamente le strade inglesi per ricordare al governo il dovere in tema di clima.
Le proteste in solidarietà al movimento Black lives matter fanno luce su un passato scomodo, fatto di figure storiche celebrate con statue e monumenti.
Il Regno Unito ha proposto e ottenuto di rinviare ulteriormente la Cop 26 al mese di novembre del 2021. Le ong: “Ma l’azione climatica non deve arrestarsi”.
Gli uccelli sono nati nel West Sussex, sulla costa sud-orientale dell’Inghilterra, nell’ambito di un progetto di reintroduzione della specie.