
Nessun rinoceronte è stato ucciso in Nepal negli ultimi due anni. Ecco come è successo
Sono passati oltre 730 giorni dall’uccisione di un rinoceronte in Nepal. Scopriamo i segreti del paese che è diventato un modello per il mondo intero.
Sono passati oltre 730 giorni dall’uccisione di un rinoceronte in Nepal. Scopriamo i segreti del paese che è diventato un modello per il mondo intero.
Un nuovo progetto di conservazione prevede di portare ottanta rinoceronti nei prossimi venti anni dal Sudafrica all’Australia.
È un pastore belga, esattamente un Malinois. La stessa razza di Diesel, il cane che ha perso la vita durante il blitz antiterroristico delle teste di cuoio a Parigi. E di Cairo, che stanò Osama Bin Laden. La giornata lavorativa del cane segugio antibracconieri del Kruger National Park in Sudafrica comincia a partire dalle perlustrazioni
Nel Kruger National Park due cacciatori sono morti in uno scontro a fuoco con i ranger del parco.
Se non si interviene con decisione tra poco più di venti anni i rinoceronti potrebbero essere estinti in natura.
Il rinoceronte di Sumatra è stato dichiarato estinto in Malesia, ne sopravvivono meno di cento esemplari in tutto il mondo.
I rinoceronti saranno trasferiti dall’associazione Rhinos Without Borders in Botswana, dove il fenomeno del bracconaggio è meno diffuso.
Il Paese africano ha bruciato oltre una tonnellata di zanne e corni confiscati per esprimere la tolleranza zero per il bracconaggio.
Ganga, femmina di rinoceronte reintrodotta in natura dopo essere stata soccorsa, ha dato alla luce il suo secondo cucciolo. Buone notizie per la specie che continua a crescere.
La storia di una giovane femmina di rinoceronte, Hope, incredibilmente sopravvissuta all’attacco dei bracconieri che le hanno tagliato il corno.