
Gherardo Magri, Vaillant. L’elettrico e l’idrogeno sono il futuro del riscaldamento domestico
L’intervista a Gherardo Magri, amministratore delegato Vaillant Group Italia, alla presentazione del 7° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile.
L’intervista a Gherardo Magri, amministratore delegato Vaillant Group Italia, alla presentazione del 7° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile.
Un nuovo progetto, in collaborazione con LifeGate, aumenta e protegge le aree verdi del nostro territorio. Piantando un albero per ogni nuova caldaia.
Innovare prodotti e processi, creare momenti formativi, coinvolgere partner, installatori e utenti: è la ricetta di Daikin per un futuro più verde.
L’evento fieristico dedicato agli impianti e alle attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna torna alla sua 12esima edizione con un focus su nuove tecnologie e sostenibilità ambientale.
Rennes, in Francia, ha deciso di vietare i sistemi di riscaldamento all’esterno di bar e ristoranti, per il loro impatto ambientale troppo elevato.
Il 27 marzo si è tenuta la presentazione del quinto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile. Abbiamo chiesto a Gherardo Magri, amministratore delegato di Vaillant, perché la salvaguardia del Pianeta passa anche dall’innovazione tecnologica legata alla casa.
Dalla pedana elettrica che vi riscalda alla standing desk per non stare troppo seduti, ecco come il tempo trascorso in ufficio può diventare più piacevole e comodo.
Basato su una speciale lega di metallo amorfo, riscalda senza inquinare e a costi più bassi rispetto agli impianti tradizionali. Si usa nelle case e nelle aziende, ma trova applicazione anche sulle strade e in agricoltura.
Quella del 2018 è stata un’estate anomala in gran parte dell’Europa, mentre in molte parti del pianeta aumentano gli eventi estremi. E un nuovo studio avverte: rischiamo l’effetto “serra bollente”.
Vaillant ha annunciato il lancio di nuovi prodotti a basso impatto ambientale, ulteriore passo in avanti verso un futuro sempre più efficiente ed ecosostenibile.