
Artico, in vent’anni la popolazione di renne si è dimezzata
Abbiamo perso 2,6 milioni di renne per colpa dei cambiamenti climatici. “Al momento non vediamo la luce in fondo al tunnel”, avvertono gli scienziati della Noaa.
Abbiamo perso 2,6 milioni di renne per colpa dei cambiamenti climatici. “Al momento non vediamo la luce in fondo al tunnel”, avvertono gli scienziati della Noaa.
No dei delegati di Stati Uniti, Russia, Arabia Saudita e Kuwait al rapporto dell’Ipcc sui cambiamenti climatici. Duro scontro alla Cop 24 di Katowice.
La prima settimana di lavori alla Cop 24 di Katowice, in Polonia, è stata segnata da grandi difficoltà. Manca una leadership forte per salvare il pianeta.
Studi scientifici indicano che le emissioni di CO2 nelle economie avanzate sono tornate a crescere nel 2018. E il mondo non vuole rinunciare al carbone.
Il climatologo Luca Mercalli ci parla del suo libro Uffa che caldo! e della sua importante missione: aiutare i bambini a sensibilizzare gli adulti sul tema, ormai urgentissimo, del riscaldamento globale.
L’Organizzazione meteorologica mondiale lancia un nuovo allarme sulla concentrazione di CO2 nell’atmosfera. Raggiunto il record assoluto.
Sarà la Corte suprema dei Paesi Bassi a decidere definitivamente sulla “classa action climatica” per imporre al governo di ridurre le emissioni di CO2.
Sul ghiacciaio di Aletsch, in Svizzera, la più grande cartolina del mondo, disegnata da bambini. Il messaggio sul clima: “Fermate il riscaldamento globale”
I ricercatori hanno scoperto che sopra i quindici gradi gli stambecchi interrompono le loro attività. Inoltre l’ecosistema in cui vivono sta subendo evoluzioni che mettono a rischio la sopravvivenza dei cuccioli.
La povertà che spinge i migranti del Centro America a provare a raggiungere gli Stati Uniti è dovuta anche ai cambiamenti climatici nelle loro terre d’origine.