
Overshoot day 2021. Il 13 maggio l’Italia ha esaurito le risorse rinnovabili di un anno
Il 13 maggio 2021 è l’Overshoot day per l’Italia: abbiamo esaurito il quantitativo di risorse che il Pianeta è in grado di rigenerare per l’anno in corso.
Il 13 maggio 2021 è l’Overshoot day per l’Italia: abbiamo esaurito il quantitativo di risorse che il Pianeta è in grado di rigenerare per l’anno in corso.
Includere la natura nel calcolo del pil, retribuire gli stati che tutelano gli ecosistemi. A proporlo è l’analisi sull’economia della biodiversità voluta dal governo britannico.
Il sistema zootecnico sta rubando le risorse naturali alle generazioni future, ma invertire la rotta si può, a partire dall’Europa. L’indagine di Greenpeace.
A causa del nostro insostenibile stile di vita siamo già in deficit ecologico, due mesi e mezzo in anticipo rispetto all’Overshoot day mondiale.
Il 29 luglio l’umanità avrà esaurito il budget di risorse naturali che il nostro pianeta ci ha messo a disposizione per l’intero 2019.
L’Unione europea ha raggiunto con un anticipo tremendo la data che sancisce il consumo di tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno.
Salvare foreste, fauna e aree verdi ha un costo: la Scozia chiama quindi all’appello gli investitori. L’obiettivo? Superare il miliardo di euro.
In alcuni paesi la dissalazione è ampiamente utilizzata. Ma l’associazione Marevivo avverte: “Servono norme più rigide a salvaguardia della biodiversità”.
L’acqua ci disseta, ma garantisce anche la sicurezza alimentare. La sua assenza è motivo di conflitti, la sua gestione fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. Se ne discute al Water watch summit, organizzato da MM spa e Fondazione Feltrinelli.
L’Overshoot day, la data che sancisce il consumo di tutte le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno, non era mai arrivato così presto.