
Amsa, al via i tagli. Agli sprechi
Azzerare la plastica, ridurre il trasporto di merci e risparmiare l’acqua. Le buone pratiche iniziano dalla tavola. Ecco come Amsa ha ridotto gli sprechi.
Azzerare la plastica, ridurre il trasporto di merci e risparmiare l’acqua. Le buone pratiche iniziano dalla tavola. Ecco come Amsa ha ridotto gli sprechi.
Quarantuno centesimi per ogni dollaro guadagnato: sarebbe questa la perdita media delle aziende se fossero costrette a pagare il pieno costo ambientale causato dalla propria produzione.
La multinazionale dell’elettronica ha da tempo intrapreso una strada volta al rispetto dell’ambiente attraverso pratiche concrete ecosostenibili. Ecco come.
Molte aziende di questo settore si stanno orientando verso criteri di produzione che privilegino la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente. Tra queste vi è Chep Italia.
Ecobarometro ha stilato l’elenco dei temi che stanno più a cuore agli italiani. L’ambiente è tra i primi, insieme al lavoro. 7 persone su 10 sono preoccupate dall’inquinamento.
Se andiamo avanti così, consumando risorse in modo vertiginoso, entro il 2050 avremo bisogno di due pianeti. L’allarme arriva dal “Living Planet Report 2006” del Wwf.
Sfruttata fino all’abuso in agricoltura, imprigionata dalle grandi dighe, sporcata dall’inquinamento. E’ la situazione dell’acqua sul nostro pianeta. L’Onu promuove per questo la Giornata mondiale dell’acqua.
Quanta acqua consumo ogni giorno? Da questo interrogativo si dovrebbe partire per iniziare a prendere coscienza delle problematiche derivanti da uno scorretto utilizzo della risorsa idrica.
Ecco perché il ponte non s’ha da fare. Dieci motivi presentati dal WWF per non avviare opere e cantieri, per bloccare l’assegnazione del progetto esecutivo.
Sono stati resi noti i primi dati del Millennium Ecosystem Assessment, un rapporto sugli ecosistemi commissionato dall’Onu e realizzato in quattro anni da 1360 scienziati di 95 nazioni.