
Francia, è boom di investimenti responsabili: 746 miliardi di euro
Un rapporto di Novethic indica gli investimenti responsabili in Francia in aumento del 29 per cento, nel 2015, rispetto all’anno precedente.
Un rapporto di Novethic indica gli investimenti responsabili in Francia in aumento del 29 per cento, nel 2015, rispetto all’anno precedente.
Prodotti alimentari scontati del 50 per cento, non più vendibili nelle grandi catene, ma ancora in buone condizioni. È la ricetta contro lo spreco di Wefood.
C’è una app che permette ai negozianti di mettere in vendita a prezzi ribassati la loro merce fresca, che rischia di avanzare, e alle persone di venirle a comprare. Facendo del bene alle proprie tasche, al negoziante, e battere gli sprechi. Si chiama Last Minute Sotto Casa. Esiste, e funziona già anche se è in fase
Auto elettriche e connesse, cucine intelligenti, televisori 4K Oled, stampanti 3D. Tutte le tendenze della tecnologia, in 10 punti.
L’iniziativa è un’idea del Gruppo acquisto ibrido che propone tre date in tutta Italia per scoprire le migliori tecniche di guida di modelli ibridi. Lo scopo, ottenere le massime prestazioni dalla propria auto e allo stesso tempo consumare il meno possibile. Con salvaguardia dell’ambiente e del portafoglio.
Il software, pensato per rispondere alle domande più frequenti di chi sta pensando ad un impianto fotovoltaico, aiuta gli utenti a capire le potenzialità del solare.
Si chiama solar cooling ed è una tecnologia che sfrutta l’energia solare per produrre aria fredda. A Trieste un progetto pilota raffresca il Science Park.
Si tratta di catene in franchising o di piccole attività commerciali create da gruppi di amici. La spesa leggera, senza imballaggi piace anche in Italia.
Con l’arrivo della stagione fredda si accendono nelle nostre case caloriferi e caldaie. Ecco allora come non “buttare in fumo” energia e denaro e risparmiare fino al 10-15% in bolletta.
È sempre più popolare condividere i posti liberi in auto per lunghi tragitti. Si risparmia sul carburante, sulle emissioni e si socializza. E ora il fenomeno si allarga.