
Il Governo finanzia con 800 milioni l’efficienza energetica
Con il recepimento della Direttiva europea, sono state stanziati ingenti risorse per diminuire i consumi e la dipendenza energetica del Paese.
Con il recepimento della Direttiva europea, sono state stanziati ingenti risorse per diminuire i consumi e la dipendenza energetica del Paese.
La Danimarca dice no allo sperpero, al poco riciclo e ai troppi rifiuti. E lo fa con un’azione concreta: certificando con il marchio “Refood” i ristoranti, gli hotel e i bar più virtuosi. Per ottenere il bollino, gli esercizi commerciali devono implementare almeno tre iniziative di riduzione dei rifiuti alimentari e rispettare un accordo per
Con la nuova sede milanese il gruppo assicurativo raggiunge il livello Gold nella certificazione internazionale LEED. Quando la CSR punta su efficienza energetica, risparmio idrico, riduzione emissioni.
A prescindere dall’età, dalla marca e dalle dimensioni del nostro frigo, è possibile elencare alcune cose che ognuno può fare per ridurre un po’ i consumi di elettricità in casa. Sarà anche poco, ma moltiplicato per i 25 milioni di frigoriferi che restano accesi in Italia tutto l’anno, anche un minimo risparmio si può tradurre
Una nuova tecnologia, sviluppata da una collaborazione tra aziende europee e finanziato da Horizon 2020, permette di tagliare drasticamente le dispersioni di calore e migliorare il comfort abitativo. Ecco come funziona.
Una recente ricerca di LifeGate effettuata su un campione di 1.000 consumatori consapevoli ha evidenziato che oltre il 50% degli intervistati è interessato e disposto a scegliere mezzi di trasporto più sostenibili per contribuire alla riduzione dell’inquinamento e a una migliore vivibilità degli spazi urbani. LifeGate dopo aver intercettato questa necessità grazie alla collaborazione
Crescono i numeri che riguardano la condivisione dell’auto. Complice sicuramente la crescita dei prezzi dei carburanti e dei pedaggi autostradali, ma complice anche un nuovo trend, soprattutto nella fascia d’età tra i 25 e i 34 anni. Preferiti i viaggi più lunghi, quelli da nord a sud o quelli che dalle città metropolitane portano nelle
Quanto dovrebbe costare la benzina Al momento della produzione, non esiste oggi una goccia di petrolio greggio in tutto il mondo che costi più di 20$ al barile. Su questi s’innestano la rendita mineraria (il rischio connesso all’estrazione), i possibili incidenti, l’instabilità geopolitica del Medio Oriente (per esempio l’Iran che minaccia di alzare il prezzo a 250$), i profitti miliardari delle aziende
Grazie ad un impianto fotovoltaico di 23 mila metri quadrati, la linea M1 della metropolitana di Milano viaggia ad energia rinnovabile.
Quanta voglia abbiamo di una casa calda e accogliente? Tanta. Ma senza consumare troppo. Il 10 e 11 novembre, il WWF ci ricorda cosa possiamo fare per risparmiare energia e passare un inverno all’insegna del tepore domestico.