
Displasia dell’anca nel cane: cos’è e come si cura con un approccio omeopatico
La displasia dell’anca è una malattia che può affliggere cani di ogni razza. L’omeopatia può essere una buona alleata sia nella prevenzione sia nella cura.
La displasia dell’anca è una malattia che può affliggere cani di ogni razza. L’omeopatia può essere una buona alleata sia nella prevenzione sia nella cura.
Il tribunale amministrativo di Lione ha revocato l’autorizzazione concessa al Roundup Pro 360, a base di glifosato, evocando un “principio di precauzione”.
Dopo la bocciatura della sugar tax da parte del governo, Slow Food propone di combattere l’obesità inserendo l’educazione alimentare nei programmi scolastici.
Uno studio olandese ha calcolato i costi sanitari sostenuti in Europa per le cure di chi si ammala a causa dello smog emesso dai motori termici.
Uno studio pubblicato dalla rivista scientifica Nature Climate Change spiega in che modo i cambiamenti climatici già colpiscono la nostra quotidianità.
Ogni giorno nel mondo 830 donne muoiono durante la gravidanza o il parto. Un fenomeno ancora presente anche in un’economia avanzata come gli Stati Uniti.
Uno studio scientifico valuta per la prima volta gli impatti “combinati” – sociali, economici e ambientali – dei cambiamenti climatici nel Mediterraneo.
Due studi hanno rivelato che le microplastiche sono presenti nella maggior parte dei campioni di sale da cucina analizzati e perfino nel nostro organismo.
I medici delle isole Shetland sono ora autorizzati a rilasciare “prescrizioni di natura” ai propri pazienti per curare malattie croniche e debilitanti.
“Cambiamo le regole della società per adattarle ai nottambuli e a chi non è mattiniero”, è l’obiettivo dell’associazione danese B-society.