Controcanone è un manuale che comprende autrici e autori volutamente ignorati per secoli nello studio della letteratura.
Francesco Barberini. Vi racconto che fine hanno fatto i dinosauri
Il giovane divulgatore arriva in libreria con un volume dedicato ai dinosauri. “Per proteggere la natura dobbiamo prima conoscerla”.
Francesco Barberini, classe 2007, è tra i più giovani ornitologi e divulgatori scientifici nel nostro paese. Da poco in libreria con il nuovo libro “Che fine hanno fatto i dinosauri“, edito da Salani Editore e con le illustrazioni di Davide Bonadonna, racconta in maniera chiara ed intituitiva l’evoluzione dei rettili che hanno abitato il nostro pianeta per centinaia di milioni di anni. Ecco cosa ci ha raccontato.
Ciao Francesco. È da poco uscita la tua ultima fatica “Che fine hanno fatto i dinosauri”, volume che porta la fascetta scritta nientemeno che da Piero Angela. A che numero sei arrivato e di cosa tratta questo volume?
Questo è il quinto libro che scrivo e ha per cardine non quei dinosauri che tutti abbiamo conosciuto guardando Jurassic Park – temibili, a volte lenti e un po’ stupidi – ma dinosauri diversi. Perché in realtà queste erano creature agili, intelligenti e ben diverse da come pensiamo. E sopratutto piumati. Insomma hanno evoluto penne e piume per diversi scopi: per mantenere il calore corporeo ad esempio, aumentando di conseguenza anche il metabolismo. Utilizzavano le piume per la cova e questo ci dice che accudivano i propri piccoli. Inoltre servivano come richiamo sessuale e per mantenere a distanza i predatori. Ed infine, ovviamente, hanno compreso che potevano essere impiegati per volare e questo ha portato alla comparsa di centinaia di nuove specie, ovvero al cosiddetto bird boom. Quando poi avvenne la grande estinzione di massa, 65,5 milioni di anni fa, questi rettili meglio adattati sono sopravvissuti. Quindi non si sono estinti, ma sono ancora tra noi.
Perché hai scelto prorpio i dinosauri? Tu sei esperto di ornitologia e natura in genere e i dinosauri sono ormai estinti da milioni di anni…
La mia passione è da sempre legata al mondo degli uccelli, fin da quando ho due anni e mezzo, quando vidi il documentario “Il popolo migratore”. Ho quindi sempre continuato a studiare, a leggere libri, ad usare anche internet che ovviamente, se usato correttamente, è uno strumento utilissimo. Certo le scoperte che racconto nel libro non sono recenti, ma spesso la gente comune non conosce il passato. Per questo mi sono appassionato all’evoluzione degli uccelli, a partire dai dinosauri.
Te l’avranno chiesto in molti, ma come riesci a conciliare la vita di ragazzo (che deve studiare, giocare, stare con gli amici) con quella del giovane divulgatore?
Io tengo sempre a dire che sono un ragazzo come tutti gli altri: vado a scuola, faccio i compiti e pratico uno sport, il karate. Ma come scrivo anche nel mio libro, il tempo libero lo dedico alla mia passione. Non mi pesa, perché è una passione, non una mania. Ma non mi piace stare solo davanti ai libri o al computer, ma stare anche in mezzo alla natura. Infatti uno dei messaggi che cerco di dare è che un modo di rispettare la natura è viverla, godere di essa.
Tu hai una notevole popolarità, oltre ad aver ricevuto numerose onorificenze, ad esempio quella insignita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Che consiglio ti senti di dare a qualche tuo coetaneo che magari ha la tua stessa passione?
Indubbiamente coltivare la propria passione. Spesso mi si chiede cosa vorrei fare da grande: ecco io vorrei fare questo. Continuare a divulgare la scienza. Ovvero parlare alle persone.
Si parla ultimamente di eco-ansia per le generazioni più giovani. Oltretutto ciò che stiamo vivendo oggi, ovvero la pandemia, ha decisamente cambiato il nostro mondo. Qual è stata la tua reazione e cosa pensi dello stato del nostro pianeta?
In questo periodo in cui non si poteva viaggiare ne ho approfittato per scrivere il libro. Certamente il lockdown non ci ha permesso di muoverci, ma questa è stata un’occasione anche per riscoprire aree verdi intorno a casa, semplicemente passeggiando. Spesso diamo per scontati luoghi che possono essere importanti dal punto di vista della biodiversità. Il periodo che stiamo vivendo non fa che confermare che siamo collegati a tutti gli esseri viventi e che dipendiamo da loro. Per questo dobbiamo impegnarci a proteggerli.
L’ultima, poi ti lascio fare i compiti. Chi è il tuo divulgatore preferito?
(pausa) Probabilmente Piero Angela, anche perché ho avuto la possibilità di incontrarlo e lo reincontrerò a breve. Abbiamo parlato molto della divulgazione e della necessità di conoscere bene gli argomenti di cui si parla, per poter parlare di scienza in maniera semplice e in modo che tutti possano capire i temi che vengono trattati.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le api ricoprono un ruolo fondamentale per il nostro Pianeta. Nel suo ultimo libro Stephen Buchmann ci racconta la loro personalità, intelligenza e le loro abitudini.
Nel libro “Come se tutto fosse un miracolo”, Daniel Lumera ci mostra il sentiero verso la riscoperta dei valori, per liberarci dal mito di una società performativa, che crea dipendenza e disconnessione.
Nel libro Fitopolis, la città vivente, il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso descrive come le piante ci possano salvare dai cambiamenti climatici e cosa possiamo imparare da loro.
Per affrontare la sfida del riscaldamento globale dobbiamo sviluppare la visione a lungo termine. Il filosofo Roman Krznaric ci spiega come fare.
L’intervista alla giornalista Eliane Brum, che nel suo ultimo libro “Amazzonia” ci porta in viaggio tra persone, natura e animali mostrandoci che siamo tutti parte della foresta.
Dieci libri che abbiamo letto in redazione durante il 2023 e che riteniamo imperdibili, buona lettura.
Come farsi un’idea di cosa sta succedendo in Israele e Palestina? Ecco una raccolta di libri per avvicinarsi al tema e alla sua complessità.
Dieci titoli pubblicati nel 2023 per un rientro dalle vacanze tra distopie, memorie storiche, relazioni familiari, mondi lontani e aspettative sociali.