
5 buone ragioni per scegliere uno scooter elettrico
Da quelle più classiche come emissioni e consumi, ad altre che, forse, non avevate mai preso in considerazione. Ecco perché scegliere uno scooter elettrico, anche a noleggio.
Da quelle più classiche come emissioni e consumi, ad altre che, forse, non avevate mai preso in considerazione. Ecco perché scegliere uno scooter elettrico, anche a noleggio.
Ha 4 ruote, 20 chilometri di autonomia e, volendo, si ricarica nel bagagliaio dell’auto. A metà fra un monopattino elettrico e uno skateboard, e-tron Scooter è l’ipotesi Audi per la micromobilità urbana.
Il servizio di scooter sharing elettrico GoVolt ha messo a disposizione parte della flotta alla catena Domino’s per la consegna della pizza nella città di Milano. Delivery contactless, in sicurezza e con veicoli sostenibili.
Il servizio di scooter sharing GoVolt riduce le tariffe e promuove la mobilità cittadina, in sicurezza per gli spostamenti imprenscindibili.
Torna a Milano Eicma 2019, l’Esposizione internazionale ciclo e motociclo. Dalle e-bike agli scooter, fino alle moto elettriche e ai quad, ecco una guida per non perdersi nemmeno una novità.
Peugeot presenta E-Ludix, scooter elettrico di terza generazione disponibile a partire da questo mese. Le caratteristiche.
Lo scooter sharing di GoVolt ha inaugurato a Milano altri 150 mezzi elettrici, che diverranno 1.700 nei prossimi mesi. Design italiano e una sede di due piani nel capoluogo lombardo per l’azienda di sharing mobility.
All’Eicma va in scena la rivoluzione elettrica delle due ruote. Dall’Harley LiveWire alla Vespa Elettrica fino al ritorno silenzioso delle icone, Garelli e Caballero.
La Vespa ritorna in versione elettrica. Appena avviata la produzione, i primi esemplari sono prenotabili online sui siti dedicati.
Negli ultimi mesi oltre ai tradizionali servizi di auto e bici a noleggio, stanno nascendo nuove offerte, che puntano sulla mobilità a due ruote a zero emissioni: lo scooter sharing elettrico.