
Gli incendi in Sicilia bruciano montagne, riserve naturali e siti archeologici
Ennesima estate di incendi in Sicilia, tutti dolosi. Il picco nello scorso weekend: fiamme ad Altofonte, nella riserva dello Zingaro e a Selinunte.
Ennesima estate di incendi in Sicilia, tutti dolosi. Il picco nello scorso weekend: fiamme ad Altofonte, nella riserva dello Zingaro e a Selinunte.
Far scoprire al pubblico le eccellenze siciliane è l’obiettivo della storia imprenditoriale di Salvatore Mammana. Che ha trovato un nuovo alleato: il dynamic discounting.
Una violenta bomba d’acqua ha colpito la città di Palermo il 15 luglio, provocando ingenti danni a strade, vetture e abitazioni. Si cercano due dispersi.
Ventinove anni fa il giudice antimafia Giovanni Falcone veniva ucciso a Capaci. Dalle sue indagini le più grandi vittorie contro il crimine organizzato.
Con tre giorni di festeggiamenti che danno vita alla terza festa religiosa al mondo, Catania celebra Sant’Agata, figura femminile che si sacrificò per i propri valori, motivo di ispirazione per tutti i cittadini catanesi e non.
Gli scout siciliani educano alla legalità i giovani. “Per questo compiono attacchi vandalici nelle nostre sedi che ricostruiremo più belle di prima”.
Con la messa a dimora di mille alberi di leccio è iniziato un progetto di forestazione urbana che prevede la piantumazione di oltre seimila alberi.
La nostra intervista alla fotografa Letizia Battaglia, che ha documentato le stragi di mafia ed è al lavoro su un progetto dedicato al corpo femminile.
Il video dell’eruzione dello Stromboli realizzato da Elena Schiera e che ha già fatto il giro mondo.
Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia in via D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992. Con lui persero la vita cinque agenti della scorta.