
Insalata di arance e pistacchi, ricetta siciliana
L’insalata di arance e pistacchi è ideale per chi cerca una ricetta invernale, piena di gusto e colore: scopriamo anche la variante siciliana “con la buccia”!
L’insalata di arance e pistacchi è ideale per chi cerca una ricetta invernale, piena di gusto e colore: scopriamo anche la variante siciliana “con la buccia”!
Una ricetta tipica siciliana, con tutto il sapore e l’agrodolce di uvetta e pinoli per questa pasta e cavolfiore tipica della tradizione mediterranea.
Un?isola, lontana dal turismo di massa, dove lo spettacolo della natura si sente nel profumo del timo e della malva e ammirando fenicotteri e cicogne che qui si fermano lungo le loro rotte migratorie.
Un racconto di femminilità, dipinta in tutte le sue sfaccettature più complesse, che comprendono la dolcezza del miele e della manna e la pericolosità del ferro e del fuoco.
Un elettrodomestico dalla Sicilia per produrre fertilizzante domestico.
A18: la vera Autostrada del Sole. In arrivo la prima strada italiana alimentata con energia solare. Tutto è possibile grazie a 80mila pannelli fotovoltaici
La liquirizia ha numerosi benefici per la salute. Aiuta a migliorare i disturbi dell’apparato gastrointestinale, regola la pressione e, grazie agli antiossidanti, protegge il fegato.
Roberto Faenza racconta la storia di Pino Puglisi, parroco di Palermo assassinato dalla mafia.
Rosse di Sicilia: anche fra le arance l’apparenza inganna. Ma le arance rosse, coltivate esclusivamente nell’isola, maturano soltanto a dicembre.
CHE POI a pensarci bene io nella mia bella Sicilia d’inverno non ci sono mai stato.