
10 cose che sono intelligenti e non pensavi potessero diventarlo
Intelligente è l’oggetto, secondo l’University of Toronto, che reagisce e comunica con i suoi simili. Per farlo, deve essere dotato di un piccolo cervello.
Intelligente è l’oggetto, secondo l’University of Toronto, che reagisce e comunica con i suoi simili. Per farlo, deve essere dotato di un piccolo cervello.
Auto elettriche e connesse, cucine intelligenti, televisori 4K Oled, stampanti 3D. Tutte le tendenze della tecnologia, in 10 punti.
Le splendide conclusioni del comitato intergovernativo di esperti mondiali sull’economia si possono leggere nel rapporto della Global Commission on the Economy and Climate.
Ci sono delle conferme, mentre c’è chi scivola molto indietro. Ecco le città più smart, misurando economia, ambiente e legalità.
La vuole realizzare entro il 2016 una startup australiana. Grazie a pannelli solari e batterie, Immortus non avrebbe necessità di essere ricaricata.
Un centro cittadino rinato, un solo accesso per entrare, uno per uscire. E quasi metà degli spostamenti avvengono in bici.
Sensori sottomarini in grado di fornire dati relativi lo stato di salute degli specchi d’acqua. Ecco come i big data aiutano a mantenere in salute i laghi e le loro acque.
Una nuova piattaforma open data e partecipativa raccoglie tutti i progetti delle città intelligenti in Italia: per conoscere, condividere, ma soprattutto poter replicare, quanto più possibile, le best practice.
La storia della civiltà urbana dimostra che la città cambia con l’evoluzione della società e delle persone che la abitano. Lo stile di vita dei cittadini cambierà ancora le nostre metropoli, lasciando alla storia molti dei suoi aspetti negativi.
La smart grid è la rete di distribuzione dell’energia elettrica dotata di sensori intelligenti che raccolgono informazioni in tempo reale. Ecco qual è il legame con le città, le case, i veicoli e Internet of Things e a che punto siamo in Italia.