News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • smart city

smart city

In una smart city, ovvero una città intelligente, le tecnologie digitali vengono utilizzate per migliorare la qualità della vita dei cittadini e la gestione delle attività cittadine. Le tecnologie dell‘informazione e della comunicazione giocano un ruolo importante nelle città intelligenti, in quanto consentono una migliore interazione tra i cittadini e le istituzioni, una maggiore efficienza nella gestione delle risorse e una migliore allocazione delle risorse. Inoltre, le possono essere utilizzate per fornire servizi personalizzati ai cittadini e per monitorare e migliorare le prestazioni delle infrastrutture.

Giornata mondiale delle città, Londra è la più “smart”

Giornata mondiale delle città, Londra è la più “smart”

Nella Giornata mondiale delle città, uno studio condotto da Easypark group rivela quali sono le più sostenibili e tecnologiche sul Pianeta.

Smart city
Next generation mobility: cosa è emerso dalla tre giorni dedicata alla mobilità

Next generation mobility: cosa è emerso dalla tre giorni dedicata alla mobilità

Molti i temi emersi dall’evento torinese sulla mobilità, dalla guida autonoma alle smart road, dall’idrogeno fino all’affascinante tema della Urban air mobility. La sintesi.

Mobilità
Parigi, l’iconica Avenue des Champs-Élysées diventerà uno “straordinario giardino”

Parigi, l’iconica Avenue des Champs-Élysées diventerà uno “straordinario giardino”

Entro il 2030 il più noto viale parigino si trasformerà da arteria trafficata in oasi verde, riducendo lo spazio per le auto e piantando nuovi alberi.

Architettura e design
ICity Rank 2020, la classifica delle città più digitali d’Italia

ICity Rank 2020, la classifica delle città più digitali d’Italia

Wi-fi gratuito, comunicazione sui social media, ma anche open data e app di pubblica utilità. Cosa ci dice l’ultima classifica ICity rank 2020 sulla digitalizzazione del paese.

Tecnologia e scienza
Auto connesse, come e perché miglioreranno le nostre vite

Auto connesse, come e perché miglioreranno le nostre vite

Facilitare la vita quotidiana, aumentare la sicurezza e creare nuove opportunità di business. Come l’auto connessa rivoluzionerà la mobilità.

Mobilità
sponsorizzato da MoDo | Volkswagen Group Italia
Bam-Biblioteca degli Alberi di Milano, il cuore verde culturale della città ora è anche digitale

Bam-Biblioteca degli Alberi di Milano, il cuore verde culturale della città ora è anche digitale

Un giardino botanico curato, sicuro e con un programma culturale di iniziative gratuite ispirate agli obiettivi Onu. È BAM, il parco di Porta Nuova, nel cuore di Milano, che per l’emergenza diventa anche digitale.

Smart city
Ripartiamo dall’ambiente. Questa pandemia non deve fermare le proposte di legge

Ripartiamo dall’ambiente. Questa pandemia non deve fermare le proposte di legge

Ripartiamo dall’ambiente è l’appello lanciato da numerose associazioni per chiedere al parlamento di non fermare le leggi per la sostenibilità.

Ambiente
Smart forest city Cancun, la città-foresta autosufficiente e sostenibile firmata Stefano Boeri

Smart forest city Cancun, la città-foresta autosufficiente e sostenibile firmata Stefano Boeri

La smart forest city di Cancun sarà la prima città-foresta del nuovo millennio, una città aperta e internazionale ispirata ai valori dell’innovazione tecnologica e della qualità ambientale.

Smart city
Mantova, da giugno in arrivo i primi parcheggi auto intelligenti

Mantova, da giugno in arrivo i primi parcheggi auto intelligenti

Presentato a Mantova il progetto Smart parking. Obiettivo ottimizzare l’uso dei parcheggi, dalla ricerca ai pagamenti, e ridurre le emissioni. Da giugno arriva anche l’app dedicata ai cittadini.

Mobilità
Ecomondo 2019, Rimini torna capitale dell’economia circolare e green

Ecomondo 2019, Rimini torna capitale dell’economia circolare e green

Edizione numero ventitre per Ecomondo, fiera di riferimento per l’economia circolare e green in Europa. Tante le novità anche quest’anno

Evento
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001