News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • smog

smog pagina 7

Paolo Santi. Addio ai semafori e niente più code con gli incroci intelligenti

Paolo Santi. Addio ai semafori e niente più code con gli incroci intelligenti

Il ricercatore del Cnr e del Mit racconta come cambierà la mobilità di domani, con la tecnologia disponibile oggi. Niente incidenti e traffico ridotto.

Mobilità
L’inquinamento dell’aria potrebbe causare 9 milioni di morti nel 2060

L’inquinamento dell’aria potrebbe causare 9 milioni di morti nel 2060

Un rapporto dell’Ocse punta il dito contro l’inquinamento: i decessi potrebbero triplicare nei prossimi decenni. E i costi economici esploderanno.

Ambiente
La Norvegia vieterà le auto a benzina dal 2025

La Norvegia vieterà le auto a benzina dal 2025

Il paese nordico, già in cima alla classifica per le vendite di auto elettriche, potrebbe bandire l’auto a benzina nel giro di pochi anni.

Mobilità
Inquinamento, a Grenoble lo smog diventa “visibile”

Inquinamento, a Grenoble lo smog diventa “visibile”

L’università di Grenoble, in Francia, ha ideato delle micro-centraline collegate a smartphone, per poter rendere “visibili” gli agenti inquinanti dell’aria.

Cambiamenti climatici
Il carpooling aziendale piace. Aumentano i viaggi condivisi per andare al lavoro

Il carpooling aziendale piace. Aumentano i viaggi condivisi per andare al lavoro

57 mila dipendenti di 73 aziende oggi condividono l’auto per raggiungere il posto di lavoro, risparmiando su carburante ed emissioni.

Mobilità
I Paesi Bassi vogliono solo auto elettriche entro il 2025

I Paesi Bassi vogliono solo auto elettriche entro il 2025

Primo passo del Governo olandese per proibire la vendita di auto diesel e benzina nel Paese. Che stia finendo l’era del motore a scoppio?

Mobilità
Milanesi fermi in coda 52 ore all’anno. Nel mondo 1 su 4 muore per inquinamento

Milanesi fermi in coda 52 ore all’anno. Nel mondo 1 su 4 muore per inquinamento

Record di Milano per strade trafficate e numero di ore passate in coda: 52. I paesi asiatici quelli messi peggio per smog e altri inquinanti. Nelle conseguenze di un ambiente poco curato anche incidenti stradali e suicidi.

Ambiente
La salute dei cittadini prima degli interessi dell’industria. 20 sindaci europei contro le lobby del diesel

La salute dei cittadini prima degli interessi dell’industria. 20 sindaci europei contro le lobby del diesel

Una lettera scritta a più mani per chiedere all’Ue di preferire la salute dei cittadini piuttosto che gli interessi dell’industria automobilistica.

Ambiente
Madrid si ricoprirà di verde per combattere smog e alte temperature

Madrid si ricoprirà di verde per combattere smog e alte temperature

Milioni di investimento da parte dell’amministrazione pubblica che ha deciso così di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Smart city
A Milano si va al lavoro all’ora che si vuole (solo oggi, giornata del lavoro agile)

A Milano si va al lavoro all’ora che si vuole (solo oggi, giornata del lavoro agile)

Il tempo perso rimanendo in coda nelle sei città italiane più trafficate ha un valore che supera i 5 miliardi di euro l’anno. Oltre allo stress personale e allo smog. Così, il 6 febbraio 2014 il Comune di Milano ha inaugurato una giornata sperimentale, la prima Giornata del lavoro agile, con una formula che prevede

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.