News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • smog

smog pagina 2

Le cuffie per la purificazione dell’aria sono l’ultima invenzione di Dyson

Le cuffie per la purificazione dell’aria sono l’ultima invenzione di Dyson

Assorbono l’inquinamento, riducono il rumore e riproducono i suoni ad alta fedeltà. Dopo sei anni di studi, le cuffie con purificatore debuttano in autunno.

Tecnologia e scienza
Articolo sponsorizzato
Nel mondo, solo il 3% delle città rispetta la soglia di sicurezza delle polveri sottili

Nel mondo, solo il 3% delle città rispetta la soglia di sicurezza delle polveri sottili

Le città che rispettano i valori di polveri sottili voluti dall’Oms sono una sparuta minoranza. Le capitali più inquinate? Nuova Delhi, Dacca e N’Djamena.

Ambiente
Nessuna città italiana rispetta i limiti sull’inquinamento atmosferico, secondo Legambiente

Nessuna città italiana rispetta i limiti sull’inquinamento atmosferico, secondo Legambiente

Ad oggi, non c’è un singolo capoluogo di provincia italiano in cui i livelli di inquinamento atmosferico siano compatibili con i valori fissati dall’Oms.

Ambiente
A Nuova Delhi le scuole sono chiuse a causa dell’inquinamento atmosferico

A Nuova Delhi le scuole sono chiuse a causa dell’inquinamento atmosferico

Nel weekend la capitale indiana ha raggiunto livello di inquinamento atmosferico allarmanti, tanto da spingere le autorità a decisioni drastiche.

Ambiente
Airo, l’auto elettrica mangia smog

Airo, l’auto elettrica mangia smog

Airo, l’auto elettrica mangia-smog, è (ri)apparsa al Goodwood Festival of speed. Ad incuriosire il design e le sue doti da “spazzina” dell’aria.

Auto
Nuova Delhi si riconferma la capitale più inquinata al mondo

Nuova Delhi si riconferma la capitale più inquinata al mondo

Anche nel 2020 i livelli di polveri sottili toccati a Nuova Delhi hanno superato di gran lunga le soglie di sicurezza. Gravissimi gli effetti sulla salute.

Ambiente
Smog, l’aria in Lombardia è irrespirabile da giorni. In città e in campagna

Smog, l’aria in Lombardia è irrespirabile da giorni. In città e in campagna

La Lombardia è in piena zona rossa: per le misure di contenimento del coronavirus, e per lo smog salito ben oltre i livelli di guardia.

Ambiente
Andrea Minutolo, Legambiente. Meno smog in città solo riducendo le auto

Andrea Minutolo, Legambiente. Meno smog in città solo riducendo le auto

Intervista ad Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente: con il più alto tasso di motorizzazione in Europa non bastano più solo le euro 6.

Auto
La relazione pericolosa tra coronavirus e inquinamento atmosferico

La relazione pericolosa tra coronavirus e inquinamento atmosferico

Sulla relazione tra nuovo coronavirus e inquinamento atmosferico e qualità dell’aria se ne sono scritte e dette tante. Questo approfondimento cerca di chiarire i fatti al netto delle opinioni.

Covid-19
Coronavirus, lo smart working sta pulendo l’aria del Nord Italia

Coronavirus, lo smart working sta pulendo l’aria del Nord Italia

L’emergenza Covid-19 ha spinto molte aziende ad adottare lo smart working. In 15 giorni, l’aria di Milano è diventata più pulita e le emissioni di CO2 in tutto il Nord sono diminuite.

Covid-19
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.