
Spaghetti alla barba di frate, la ricetta con gli agretti di stagione
Una ricetta insolita che unisce la barba di frate agli spaghetti e alla croccantezza dei pinoli, per un primo sano e saporito. Vegetariano e d’effetto!
Una ricetta insolita che unisce la barba di frate agli spaghetti e alla croccantezza dei pinoli, per un primo sano e saporito. Vegetariano e d’effetto!
Una ricetta ricca, vegetariana e quasi a tutto pasto. Sono gli spaghetti alla carbonara di carciofi. Niente pancetta ma tanto gusto lo stesso.
Una ricetta con ingredienti provenienti dall’orto di stagione e dai campi fioriti. Questi spaghetti tiepidi sono ricchi di nutrienti, antiossidanti e sapore!
Un salto nei sapori romaneschi? Avventuratevi con la ricetta degli spaghetti cacio e carciofi al profumo di menta. Un primo piatto ricco che ricorda le tipicità gastronomiche della Capitale.
La ricetta degli spaghetti con asparagi, vongole e germogli si arricchisce del gusto intenso della colatura di alici. Un condimento antico che esalta il gusto del mare.
Spaghetti al Nero d’Avola: un primo piatto che profuma di Sicilia, prelibato e bello da vedere, perché in cottura con il vino gli spaghetti si colorano di rosso rubino.
Una ricetta gustosa con gli ingredienti simbolo dell’estate, i pomodori, che in questa versione vengono cotti in forno prima di essere aggiunti agli spaghetti. Strepitosi.
Il segreto degli spaghetti cacio e pepe, strepitosa ricetta della tradizione romana, sta nella mantecatura dei suoi elementi: pasta, pecorino, pepe e acqua di cottura.
Eccezionale al gusto, alla vista e per la sua consistenza. Una pasta ai pistacchi velocissima da preparare, che profuma di ingredienti siciliani.
Questo pesto di noci è semplice e pieno di sapore. Fornisce grassi preziosi per il cuore e il cervello. L’ideale per iniziare con energia l’anno nuovo!