
Torta di rabarbaro con crumble di farina di farro
Eccezionale al gusto, alla vista e per la sua consistenza. Una pasta ai pistacchi velocissima da preparare, che profuma di ingredienti siciliani.
Riempire d’acqua una pentola capiente e mettere a bollire. Nel frattempo, in una padella far insaporire l’olio, l’aglio, il peperoncino, le alici e il prezzemolo tritato. A parte, dorare la mollica con un filo d’olio, spegnere e conservare. Tritare grossolanamente i pistacchi e tostarli per pochi istanti in padella.
Lessare gli spaghetti al dente, scolarli bene poi farli saltare con il condimento di alici e la granella di pistacchi, mescolando bene. Servire aggiungendo un cucchiaio di mollica dorata in ogni piatto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Torta di rabarbaro con crumble di farina di farro
Un sorbetto di fragole facile da preparare e buono dopo i pasti.
Insalata di rabarbaro, piselli e feta dal sapore primaverile, con l’aggiunta di miele e semi misti.
Una marmellata di fragole con il rosmarino, per aggiungere un tocco di freschezza a questa conserva di frutta.
Un dolce di panna con crema di rabarbaro facile da preparare e gustoso. Da servire freddo.
Le barrette di muesli e frutta secca sono una merenda sana e veloce da preparare.
Le carote al miele e mandorle hanno una gradevole nota di torrone.
La torta di mele e yogurt viene preparata con le mele in fondo alla teglia e l’impasto a coprire. Una volta raffreddata girare e spolverare con pistacchi.
Gli involtini di zucchine con crema al farro sono una ricetta perfetta per il barbecue vegetariano, ideali come finger food.