
Are we fit to compete, il 14 novembre si parla di sport e competitività aziendale
Verrà presentato a Milano nella sede di Ntcm Are we fit to compete, il progetto che promuove lo sport per migliorare le prestazioni aziendali
Verrà presentato a Milano nella sede di Ntcm Are we fit to compete, il progetto che promuove lo sport per migliorare le prestazioni aziendali
Alle donne non era permesso correre la maratona perché temevano che potesse cadergli l’utero. Ecco la storia delle prime a ribellarsi. Per liberarsi.
È uno degli eventi sportivi più affascinanti al mondo, con 53mila runner pronti alla partenza. Sono 3mila gli italiani che si cimentano tra i cinque distretti della Grande Mela. Preoccupazione, ma anche voglia di voltare le spalle al terrorismo dopo l’attentato della pista ciclabile a Manhattan.
Bandiera della Juventus, buon esempio per i tifosi. Claudio Marchisio fuori dal campo è una persona semplice, ma che non si tira indietro quando c’è da prendere posizione sulle sfide più importanti del nostro tempo: come i cambiamenti climatici.
Patagonia arriva a produrre quasi il 40 per cento dei suoi capi in stabilimenti certificati “Fair Trade”, versando un bonus direttamente agli operai per ogni articolo confezionato. Perché il lavoro sia dignitoso, sempre.
Quattro medaglie per le nazionali azzurre. Il presidente del Comitato paralimpico Pancalli elogia i ragazzi: “Professionalità e passione, un lustro per tutti noi”.
Il running ha moltissimi effetti benefici. Correre fa bene al cuore, al cervello, ma ha anche molti altri pregi poco noti, che meritano di essere esaltati.
Testata dalla campionessa Lucy Campbell, la tavola da surf è stata realizzata con la plastica riciclata dai modelli a grandezza reale dei veicoli.
Le foto dei giocatori di football e gli artisti americani che si sono inginocchiati in protesta alla discriminazione e alle violenze nei confronti dei neri negli Stati Uniti, e contro Trump. La protesta #TakeAKnee.
24 settembre: sono alla maratona di Berlino, la maratona dei record: 40.000 partecipanti e 8 record del mondo dal 1977 a oggi. Con New York, Londra, Chicago, Boston e Tokyo appartiene al circuito delle World Marathon Majors. È una delle gare più veloci del mondo. Partenza dal Tiengarten, il polmone verde di Berlino; l’arrivo, poco dopo la porta di Brandeburgo, toglie il fiato.