
Il Vermont è il primo stato americano che metterà l’etichetta agli ogm
Il Vermont approva una legge per l’etichettatura degli Ogm. Se non ci saranno intralci, sarà operativa da luglio 2016.
Il Vermont approva una legge per l’etichettatura degli Ogm. Se non ci saranno intralci, sarà operativa da luglio 2016.
La racconta è ai minimi dal 2007 e i fondi pubblici in calo. Le richieste superano la capacità di erogare servizi. Gli enti cercano fonti alternative.
Dopo decenni di studi sui nuovi combustibili, scienziati americani hanno annunciato di poter trasformare l’acqua salata in combustibile per le navi della marina.
Una proposta di legge statunitense rischia di minare gli sforzi degli Stati favorevoli a segnalare gli Ogm sulle etichette dei prodotti.
Il più forte terremoto dal 1980 ha scosso domenica il parco di Yellowstone, negli Stati Uniti.
La storia, il percorso, tutt’altro che lineare, e la fine dell’oleodotto americano Keystone XL. Chi era favorevole e chi contrario.
Sta prendendo forma uno storico accordo per togliere le tasse doganali sulle merci tra Usa e Ue. Il più grande ostacolo a questo nuovo mercato comune è il cibo.
Eco-edifici sotto controllo, ‘cervello’ verde Finmeccanica. Al via a New York il sistema ‘Di-Boss’ di Selex Es per le smart city.
Grazie alla possibilità offerta alle comunità locali di accordarsi e condividere l’acquisto di energia rinnovabile, lo Stato americano è quello con maggiore numero di cittadini che hanno scelto le rinnovabili.
Ruby tuesday dei Rolling Stones è al primo posto della classifica americana dei singoli.