Dalla baia dei porci a quella delle colombe. Stati Uniti e Cuba riaprono le ambasciate

Dalla baia dei porci a quella delle colombe. Stati Uniti e Cuba riaprono le ambasciate

La bandiera americana tornerà a sventolare all’Avana e la bandiera di Cuba a Washington, come non si vedeva dal 1961. Le ambasciate americane e cubane saranno riaperte nelle rispettive capitali, come dichiarato nell’annuncio rivoluzionario del presidente americano Barack Obama e quello cubano Raul Castro lo scorso dicembre.     È uno spartiacque nella storia delle

HandUp, il social media al servizio dei senzattetto di San Francisco

HandUp, il social media al servizio dei senzattetto di San Francisco

“La povertà non colpisce solo i paesi in via di sviluppo, ma tutto il mondo”, ha affermato Rose Broome, cofondatrice e amministratrice delegata di HandUp al New Cities Summit del 2015, il più importante evento mondiale sullo sviluppo urbano, organizzato dalla New Cities Foundation a Giacarta.     Se dire che la povertà è presente ovunque può sembrare

Quanti colpi di pistola ha sparato la polizia norvegese nel 2014

Quanti colpi di pistola ha sparato la polizia norvegese nel 2014

Il numero di volte in cui i poliziotti norvegesi si sono trovati a dover sparare un proiettile nel 2014 ha del sorprendente se si considera l’escalation di violenza che interessa molti stati del mondo occidentale. Solo due colpi di pistola sparati e nessun morto o ferito. Non bastasse questo dato, sorprende anche il numero di

Subway Symphony: il progetto di James Murphy per rendere la città un posto migliore

Subway Symphony: il progetto di James Murphy per rendere la città un posto migliore

I sistemi di trasporto metropolitani underground sono utilizzati nel mondo ogni giorno da miliardi di persone. L’idea di ognuno di noi nei confronti di queste reti sotterranee di trasporto pubblico è decisamente controversa. Utili, ma spesso alienanti; negli orari di punta possono diventare un inferno.     James Murphy, ex leader degli LCD Soundsystem ha

Ci sono sempre meno api negli Stati Uniti. La Casa Bianca è pronta all’azione

Ci sono sempre meno api negli Stati Uniti. La Casa Bianca è pronta all’azione

La moria di api negli Stati Uniti non si arresta, anzi peggiora. Negli ultimi dodici mesi, il numero di api è calato del 42,1 per cento contro il 34,2 per cento dell’anno precedente (2013-2014) secondo un rapporto preliminare pubblicato mercoledì dal dipartimento americano per l’Agricoltura (Usda). La stima è stata fatta analizzando gli allevamenti gestiti da