
100 milioni di dollari a chi si batterà per il clima
Il miliardario Tom Steyer contribuisce con 100 milioni di dollari alle campagne dei senatori democratici Usa che si impegneranno contro i cambiamenti climatici.
Il miliardario Tom Steyer contribuisce con 100 milioni di dollari alle campagne dei senatori democratici Usa che si impegneranno contro i cambiamenti climatici.
L’88 per cento della superficie del lago Michigan è ghiacciato. E le immagini che arrivano da Chicago sono semplicemente spettacolari.
La prima dei Beatles in USA. Cinquant’anni fa iniziava la British Invasion dall’arrivo in aeroporto al primo tour americano, passando per l’Ed Sullivan Show
Tesla batte il record del viaggio più veloce attraverso gli Stati Uniti con un’auto elettrica. Da Los Angeles a New York a bordo di due Tesla Model S.
Al Kooper, 70 anni oggi per lui. Il 15 giugno 1965 è in studio con Bob Dylan e consegna alla storia il famoso riff di Hammond di “Like A Rolling Stone”
Le farfalle monarca stanno diventando sempre più rare in Nord America. Secondo gli scienziati c’è di mezzo il diserbante Roundup della Monsanto.
Stati Uniti e Unione europea rilanciano i negoziati nel Wto. Anche la Cina è d’accordo. Ma intanto nascono nuove battaglie anti dumping contro Pechino.
Barack Obama ha tenuto l’annuale discorso sullo stato dell’Unione di fronte al congresso degli Stati Uniti. Questa volta, sul clima, vuole agire subito.
“Arbitrarie e capricciose” le valutazioni con cui, nel 2008, sono state autorizzate le trivellazioni in Alaska. Forse si fermano i progetti Shell per quest’estate.
Solar Star, l’impianto solare in costruzione in California (Usa). è entrato in funzione con 57 dei 579 MW previsti. Fornirà energia a 255mila abitazioni.