
Stati Uniti: uccisi milioni di animali selvatici. Senza spiegare perché
Milioni di animali selvatici sono uccisi negli Stati Uniti ogni anno dal dipartimento dell’Agricoltura, che non vuole spiegare nel dettaglio perché.
Milioni di animali selvatici sono uccisi negli Stati Uniti ogni anno dal dipartimento dell’Agricoltura, che non vuole spiegare nel dettaglio perché.
I nuovi dati sulle emissioni di CO2 nel mondo sono chiari e impongono a dieci stati (su 184) di agire subito per fermare il riscaldamento globale.
Il 26 maggio 1926 nasceva Miles Davis, leggenda del jazz, grande innovatore musicale del XX secolo. Proprio il 26 maggio scorso, giorno che sarebbe stato il suo 88° compleanno, New York ha voluto celebrarlo intitolando una strada a suo nome: Miles Davis Way, già West 77th Street.
Dalla Statua della Libertà a Jamestown: i siti a rischio negli Stati Uniti a causa del clima che cambia sono quasi una trentina. Eccoli
I time lapse più belli del fotografo Simon Christen raccolti in un video.
Un gruppo di scienziati statunitensi chiede di inserire i bombi nella lista delle specie in via d’estinzione.
Non uno show come gli altri al Madison Square Garden di New York per David Bowie, per il suo pubblico e soprattutto per il suo futuro batterista.
In base a uno studio del Conference Board, le proposte dei soci sono aumentate del 4,6% per le società dell’S&P 500. Nel mirino governance e compensi.
Con Solar Roadways strade e autostrade saranno capaci di produrre energia elettrica rinnovabile. Invece dell’asfalto, intere distese di celle fotovoltaiche. Negli Usa ora fanno sul serio.
Il Vermont approva una legge per l’etichettatura degli Ogm. Se non ci saranno intralci, sarà operativa da luglio 2016.