News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Inauguration dayYogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

stupri

Il Bangladesh punirà lo stupro con la pena di morte. Basterà per fermare le violenze?

Il Bangladesh punirà lo stupro con la pena di morte. Basterà per fermare le violenze?

Spinto dalle proteste, il Bangladesh ha adottato la pena capitale per punire gli stupri, ma servono altre soluzioni per fermare la violenza sessuale sistemica nel paese.

Violenza contro le donne
Denis Mukwege. Non sono io a ricevere il Nobel, ma tutte le vittime di violenza che ho curato

Denis Mukwege. Non sono io a ricevere il Nobel, ma tutte le vittime di violenza che ho curato

Denis Mukwege, premio Nobel per la Pace 2018, è conosciuto come “il medico che ripara le donne” perché nel suo ospedale in Africa ha guarito, nel corpo e nell’anima, migliaia di vittime di stupro. Lo abbiamo intervistato a Milano.

Diritti umani
La Spagna vicina a una nuova legge sulle violenze: il sesso senza consenso è stupro

La Spagna vicina a una nuova legge sulle violenze: il sesso senza consenso è stupro

La Spagna ha proposto una legge che eliminerebbe le ambiguità nei casi di stupro. Il consenso deve essere esplicito: sì è sì, tutto il resto, anche il silenzio, significa no.

Violenza contro le donne
Noura Hussein, la corte d’appello salva la giovane sudanese dalla condanna a morte

Noura Hussein, la corte d’appello salva la giovane sudanese dalla condanna a morte

Una corte d’appello sudanese ha annullato la sentenza di primo grado che aveva condannato a morte Noura Hussein, diciannovenne che uccise il suo stupratore.

Esteri
La storia di Noura, ragazza sudanese vittima di stupro e condannata a morte

La storia di Noura, ragazza sudanese vittima di stupro e condannata a morte

Noura ha ucciso il marito che l’aveva violentata. Un tribunale del Sudan non le ha concesso alcuna attenuante e l’ha condannata a morte. Insorge Amnesty.

Violenza contro le donne
Violenza sulle donne, un fenomeno troppo diffuso ma troppo poco denunciato

Violenza sulle donne, un fenomeno troppo diffuso ma troppo poco denunciato

La violenza sulle donne è un fenomeno molto diffuso, ovunque. In Italia riguarda quasi un terzo della popolazione femminile, ma le denunce sono troppo poche.

Società
In Kenya, le donne imparano il karate per difendersi dalle aggressioni sessuali

In Kenya, le donne imparano il karate per difendersi dalle aggressioni sessuali

Nella periferia di Nairobi, in Kenya, le donne scelgono il karate per difendersi dalle aggressioni a sfondo sessuale. Anche a 85 anni.

Esteri
Non solo Giulio Regeni. Amnesty accusa l’Egitto: torture anche su minorenni

Non solo Giulio Regeni. Amnesty accusa l’Egitto: torture anche su minorenni

Scariche elettriche, stupri, sparizioni forzate anche di minorenni. Amnesty International punta il dito contro l’Egitto di al-Sisi.

Diritti umani
Nazioni Unite, caschi blu nella bufera per le accuse di abusi sessuali in Africa

Nazioni Unite, caschi blu nella bufera per le accuse di abusi sessuali in Africa

L’Onu ha denunciato 44 casi di abusi sessuali commessi dai loro militari dall’inizio dell’anno. Altri 69 nel 2015. E in pochi vengono puniti.

Diritti umani
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.