
Forum regionale per lo sviluppo sostenibile 2022: la Lombardia fa il tris
Prende il via la terza edizione del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile organizzato dalla Regione Lombardia. Un’occasione unica per fare sistema.
Prende il via la terza edizione del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile organizzato dalla Regione Lombardia. Un’occasione unica per fare sistema.
Nella corsa verso la sostenibilità, alcune aziende inciampano in dichiarazioni poco trasparenti per convincere i consumatori. Per riconoscere il greenwashing servono domande precise e certificazioni ambientali.
Unione europea e Unione africana si sono incontrate a Bruxelles per trovare strategie comuni, ma è difficile riuscirci senza dare ascolto alla società civile.
Amundi promuove il fondo Cpr Invest – Education per investire sull’educazione di qualità, dalla scuola dell’infanzia alla formazione lavorativa.
Cos’è un investimento responsabile? Come può il risparmiatore orientarsi in un panorama sempre più articolato? Ecco una breve guida.
Lo stato di salute delle foreste lombarde è buono, parola di Alessandro Fede Pellone, presidente di Ersaf, l’ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste.
Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, a Milano dal 25 al 27 novembre, promuove una crescita della Lombardia capace di rispettare l’ambiente.
Con la tassonomia europea la Commissione Ue vuole far crescere la finanza sostenibile e raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica al 2050.
Le Esg improvers sono le aziende che hanno il potenziale per diventare protagoniste di una ripresa sostenibile. Amundi punta su di loro.
Solo con il solare fotovoltaico si potrebbe accelerare l’elettrificazione del sistema energetico globale e centrare gli obiettivi di sostenibilità.