News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile pagina 3

Meeting di Rimini 2021, il coraggio di dire “io” di fronte alle sfide globali

Meeting di Rimini 2021, il coraggio di dire “io” di fronte alle sfide globali

In programma dal 20 al 25 agosto, il Meeting di Rimini 2021 sarà dedicato al coraggio di mettersi in gioco tutti insieme per affrontare la ripartenza.

Meeting 2021
Articolo sponsorizzato
Human design: cinque progetti di design sociale per far fronte ai grandi problemi globali

Human design: cinque progetti di design sociale per far fronte ai grandi problemi globali

Sono cinque i progetti virtuosi protagonisti della rubrica Human design: modelli sostenibili per migliorare le condizioni di vita in vari paesi del mondo.

Architettura e design
Lo storico traguardo raggiunto dai fondi sostenibili europei

Lo storico traguardo raggiunto dai fondi sostenibili europei

A inizio anno i flussi netti dei fondi indicizzati sostenibili nel mercato Etf europeo hanno superato i 25 miliardi di euro. La ricerca di Morningstar.

Investimenti sostenibili
L’Asvis chiede di legare il Pnrr agli obiettivi dell’Agenda 2030

L’Asvis chiede di legare il Pnrr agli obiettivi dell’Agenda 2030

Per l’Asvis nel Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) manca ancora una visione strategica che garantisca uno sviluppo sostenibile.

Italia
Il governo sostiene l’inserimento dello sviluppo sostenibile in costituzione

Il governo sostiene l’inserimento dello sviluppo sostenibile in costituzione

Il governo Draghi appoggia l’inserimento del concetto di sviluppo sostenibile all’interno della costituzione: c’è già una proposta di legge in Senato.

Italia
Quel mondo diverso. Enrico Giovannini e Fabrizio Barca ci esortano a batterci per un domani più giusto e sostenibile

Quel mondo diverso. Enrico Giovannini e Fabrizio Barca ci esortano a batterci per un domani più giusto e sostenibile

Come orientare il nostro modello di sviluppo dopo il coronavirus? Dal dialogo tra gli economisti Enrico Giovannini e Fabrizio Barca emergono varie proposte, nel segno della sostenibilità.

Libri
Allarga lo sguardo. La speranza accanto a chi ha bisogno

Allarga lo sguardo. La speranza accanto a chi ha bisogno

All’inizio di un inverno scosso dalla pandemia e dal suo impatto sociale ed economico, la nuova campagna tende di Avsi invita ad “allargare lo sguardo”.

Società
a cura di AVSI
Mobilità elettrica e sviluppo sostenibile: un’unione perfetta

Mobilità elettrica e sviluppo sostenibile: un’unione perfetta

Nei paesi in via di sviluppo la mobilità elettrica ha anche un valore sociale, perché offre soluzioni semplici, economiche e sostenibili per spostarsi.

Mobilità
sponsorizzato da Opel
Torna il Festival dello sviluppo sostenibile, con una formula rinnovata che guarda al dopo pandemia

Torna il Festival dello sviluppo sostenibile, con una formula rinnovata che guarda al dopo pandemia

Il 22 settembre prende il via il Festival dello sviluppo sostenibile organizzato da Asvis, con oltre 300 eventi fisici e digitali in 17 giorni.

Italia
Ripensare l’economia dopo la Covid: così cambia il food delivery

Ripensare l’economia dopo la Covid: così cambia il food delivery

Nel lockdown, il food delivery ha salvato, in parte, la ristorazione. Ma serve più attenzione all’ambiente. La start-up Ecco! ha colto questa opportunità.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.