News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile pagina 4

Meeting di Rimini 2020, quest’anno gli eventi sono digitali e più internazionali

Meeting di Rimini 2020, quest’anno gli eventi sono digitali e più internazionali

Quest’anno il Meeting di Rimini ha una veste completamente nuova, per colpa della pandemia. Ma, si sa, dalle crisi nascono le opportunità…

Meeting 2021
Francesco Pistilli, fotoreporter. La fotografia è un ponte fra mondi lontani

Francesco Pistilli, fotoreporter. La fotografia è un ponte fra mondi lontani

Come si racconta il mondo attraverso la fotografia? Lo abbiamo chiesto a Francesco Pistilli, noto fotoreporter italiano che lavora anche con ong come AVSI.

Società
Se i “rifugiati” siamo noi

Se i “rifugiati” siamo noi

Il 20 giugno è la Giornata mondiale del rifugiato. Quest’anno forse la vivremo diversamente: l’editoriale della direttrice della comunicazione Avsi.

Giornata mondiale del rifugiato
a cura di AVSI
Rapido e irreversibile, il rilancio sostenibile dell’Italia per Enrico Giovannini

Rapido e irreversibile, il rilancio sostenibile dell’Italia per Enrico Giovannini

Enrico Giovannini, anima sostenibile della task force per il rilancio dell’Italia, non ha dubbi: ci vuole una trasformazione rapida e irreversibile, ora.

Italia
La lotta del water defender Moha Tawja per il diritto all’acqua in Marocco

La lotta del water defender Moha Tawja per il diritto all’acqua in Marocco

È Moha Tawja l’attivista che sta lottando per il diritto all’acqua in Marocco. Il water defender ci parla dei danni causati dallo sfruttamento dell’industria mineraria.

Acqua
Quando anche in Africa il cambiamento avviene in videoconferenza

Quando anche in Africa il cambiamento avviene in videoconferenza

Il coronavirus potrebbe accelerare la rivoluzione digitale in Africa. Scopriamo come grazie alla testimonianza della direttrice della comunicazione di Avsi.

Covid-19
a cura di AVSI
Coronavirus, confinamento fino al 3 maggio. Ma riaprono alcune attività

Coronavirus, confinamento fino al 3 maggio. Ma riaprono alcune attività

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha prorogato le restrizioni per il coronavirus fino al 3 maggio. Riaprono le librerie. Task force per la “fase 2”.

Covid-19
Abbiamo capito che non esistono più il nord e il sud del mondo

Abbiamo capito che non esistono più il nord e il sud del mondo

Cosa significa lavorare nell’ambito della cooperazione allo sviluppo ai tempi del coronavirus? L’editoriale della direttrice della comunicazione Avsi.

Covid-19
a cura di AVSI
Che impatto avrà l’emergenza coronavirus sullo sviluppo sostenibile

Che impatto avrà l’emergenza coronavirus sullo sviluppo sostenibile

L’ASviS ha analizzato gli effetti che la crisi sanitaria avrà su ciascuno dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Ambiente
Cosa dice il Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia

Cosa dice il Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia

L’Italia è ancora prima nell’indice che valuta l’economia circolare, ma, secondo il rapporto, ha subito una flessione e rischia di perdere posizioni.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.