
Chi sono gli attori dello sviluppo sostenibile, in 3 video
Lo sviluppo sostenibile è un percorso che prende in considerazione diversi aspetti sociali. In questo reportage in tre puntate se ne parla con cittadini, imprese e istituzioni.
Lo sviluppo sostenibile è un percorso che prende in considerazione diversi aspetti sociali. In questo reportage in tre puntate se ne parla con cittadini, imprese e istituzioni.
La sostenibilità è una pratica personale, è un modo di fare impresa, ma prima di tutto significa aprirsi al mondo e alle future generazioni. La terza e ultima puntata del reportage sullo sviluppo sostenibile.
Le carote devono essere dritte. Le mele perfettamente lucide. Le banane senza macchia alcuna. Altrimenti, nulla da fare. Più che una selezione all’ingresso, è una vera e propria selezione all’ingrosso quella che ogni giorno subiscono frutta e verdura prima di accedere al circuito della grande distribuzione. Il risultato è che ogni anno in Italia almeno 10
Efficienza produttiva, riduzione del consumo di energia e di acqua, promozione di energie rinnovabili, condivisone delle best practice tra i Paesi, trattamento dei fluidi di scarico e dei rifiuti, misurazione dell’impatto delle attività e dei prodotti. Questi alcuni dei principali asset del Gruppo Bonduelle nella direzione di uno sviluppo sostenibile sempre più green. Abbiamo avuto
Difficile per l’Italia raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile senza una pianificazione energetica che punti su rinnovabili ed efficienza
Nella valle del fiume Dades, in Marocco, la rosa centifolia costituisce da sempre una ricchezza importante per la popolazione, ma nel tempo il prezzo dei fiori freschi è diminuito e la vendita ha perso progressivamente slancio. Queste piante rischiavano quindi di andare perdute, finché Naïma Fdil, originaria di un piccolo villaggio in questa valle delle rose, ha avuto un’intuizione. Il progetto di valorizzazione della rosa
È la Svezia la “goodest” – termine che non esiste in inglese, ma che sta a significare più o meno “migliore” – nazione tra le 163 prese in considerazione dal Good Country Index. L’indice analizza quali siano gli impatti delle varie nazioni sul pianeta e come questi contribuiscano, in maniera più o meno spiccata, al
Quella in Colombia è solo una delle iniziative dell’ong italiana Environomica nata per proteggere la natura e promuovere lo sviluppo sostenibile.
La disoccupazione giovanile come opportunità per il mercato. Puntare su formazione e istruzione la leva fondamentale per generare valore e fatturato. Il motivo? Entro il 2020 mancheranno milioni di figure specializzate e istruite sui nuovi lavori. A rivelarlo è l’ultimo rapporto “Global Opportunity Report 2016”, redatto dal Global Compact delle Nazioni Unite e
La fotografa Silvia Amodio nella mostra Deo Gratias racconta i volti del Burkina Faso, dove Coop Lombardia con l’ong Donne per le Donne finanzia progetti di sviluppo locale.