
Il festival e-Luminate di Cambridge fa luce sulla magia
Il festival e-luminate di Cambridge 2016 pone l’accento sul legame tra i sistemi di illuminazione sostenibili e l’arte, la scienza e lo sviluppo.
Il festival e-luminate di Cambridge 2016 pone l’accento sul legame tra i sistemi di illuminazione sostenibili e l’arte, la scienza e lo sviluppo.
L’ong Arte Fatto Onlus è stata fondata a Milano nel 2008 con lo scopo di promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l’arte, il design e l’artigianato. Opera in tutto il mondo a sostegno di artigiani e artigiane per migliorare le loro condizioni di vita tramite corsi di design e attività che potenziano le loro abilità imprenditoriali e
Gibe III è una delle dighe più grandi dell’Africa. Come Gibe I e Gibe II, quelle che l’hanno preceduta, interrompe il corso del fiume Omo in Etiopia, che rappresenta il 90 per cento degli affluenti del lago Turkana in Kenya, il lago in una zona desertica più esteso del mondo. 260mila indigeni di 17 tribù vivono
Le Nazioni Unite hanno lanciato i nuovi obiettivi per il benessere dell’uomo e della Terra da raggiungere entro i prossimi quindici anni. Sono 17 e si chiamano Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Ad un primo sguardo la si sarebbe potuta subito etichettare come una sorta di mini-Expo, cioè di versione ridotta o itinerante dell’evento milanese attualmente in corso, essendo essa approdata a Parigi come un’antologia di eccellenze italiane dell’enogastronomia, della cultura e del turismo ecologicamente orientati. Ma a ben guardare Italia Sostenibile, fiera del made
Lo scopo della giornata è quello di sostenere la diversità, contribuendo a migliorare la comprensione e la cooperazione fra persone appartenenti a diverse realtà culturali.
Grandi opere realizzate da governi, spesso con la partecipazione di organizzazioni internazionali come la Banca Mondiale, causano lo spostamento forzato di innumerevoli comunità locali in paesi in via di sviluppo. Questi progetti vengono valutati in base ai loro fini più immediati, senza tener conto delle loro conseguenze a lungo termine. Tra cui, troppo spesso, c’è
L’azienda statunitense ha ridotto l’impatto ambientale dei propri jeans utilizzando cotone sostenibile, acqua riciclata ed educando i consumatori.
Il 22 marzo l’Onu “festeggia” l’acqua, generatrice di vita e risorsa più preziosa che abbiamo, un bene da tutelare e da gestire responsabilmente.
Secondo un nuovo studio ridurre il consumo di carne e di energia può aiutare a raggiungere obiettivi di sviluppo globale e a proteggere la biodiversità.