News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • tecnologia

tecnologia

Quali sono le donne più influenti, fonte d’ispirazione del 2023, secondo Bbc

Quali sono le donne più influenti, fonte d’ispirazione del 2023, secondo Bbc

Pubblicata la lista delle 100 donne più influenti di tutto il mondo. Giunta alla decima edizione, quest’anno un occhio di riguardo alle pioniere del clima

Società
La batteria che si mangia è italiana ed è stata premiata dal Time

La batteria che si mangia è italiana ed è stata premiata dal Time

L’elettronica commestibile è un settore in crescita che mira a produrre dispositivi digeribili. Il caso dell’Istituto italiano di tecnologia.

Tecnologia e scienza
Coltan, un minerale indispensabile alla transizione ma ancora poco sostenibile

Coltan, un minerale indispensabile alla transizione ma ancora poco sostenibile

Il coltan è un minerale raro ma indispensabile nella transizione energetica. La sua filiera, però, deve diventare più sostenibile.

Energia
Milano digital week 2023, sali sul Tram dell’innovazione di Women&Tech

Milano digital week 2023, sali sul Tram dell’innovazione di Women&Tech

5 incontri a bordo di un tram virtuale per parlare di transizione digitale etica e sostenibile. È l’evento Women&Tech alla Milano digital week.

Evento diffuso
Green impact, Wobi cerca le aziende che possono fare la differenza per il clima

Green impact, Wobi cerca le aziende che possono fare la differenza per il clima

Senza le imprese, la lotta al riscaldamento globale è già persa. Per mostrare i progetti virtuosi e ispirare i leader delle aziende nasce Green impact.

Economia
Michelin festeggia i suoi primi 60 anni a Cuneo

Michelin festeggia i suoi primi 60 anni a Cuneo

Il presidio del territorio, l’innovazione, la sostenibilità. Il produttore di pneumatici festeggia 60 anni di presenza nel cuneese, sottolineando gli investimenti in ricerca e sviluppo.

Mobilità
Come Microsoft sta costringendo Google a cambiare

Come Microsoft sta costringendo Google a cambiare

Le novità di Microsoft nel campo delle intelligenze artificiali potrebbero cambiare gli equilibri del web. Mentre Google è più cauta nel cambiamento.

Tecnologia e scienza
Cos’è Palantir, la piattaforma di intelligenza artificiale pensata per la guerra

Cos’è Palantir, la piattaforma di intelligenza artificiale pensata per la guerra

Palantir guadagna in un mese il 75 per cento in borsa. La promessa è quella di IA in grado di far vincere qualsiasi guerra.

Tecnologia e scienza
Cosa sono i deepfake e perché dovremmo cominciare a temerli

Cosa sono i deepfake e perché dovremmo cominciare a temerli

I deepfake sono una nuova applicazione dell’intelligenza artificiale e del machine learning capace di sfumare i confini tra vero e falso.

Tecnologia e scienza
Agricoltura verticale: 7 startup che producono cibo risparmiando acqua e suolo

Agricoltura verticale: 7 startup che producono cibo risparmiando acqua e suolo

Coltivare cibo consumando al minimo le risorse, senza chimica e generando meno CO2: la sfida dell’agricoltura verticale raccontata attraverso sette startup.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 37
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate