
Tecnovisionarie 2015, premiate le donne che cambiano il futuro
Le Tecnovisionarie ® sono donne che riescono a vedere e a plasmare un futuro più giusto e sostenibile. Ecco le vincitrici del premio 2015.
Le Tecnovisionarie ® sono donne che riescono a vedere e a plasmare un futuro più giusto e sostenibile. Ecco le vincitrici del premio 2015.
Negli ultimi quarant’anni le donne hanno condizionato e influenzato il mercato informatico e lo sviluppo tecnologico. Ecco scardinato lo stereotipo per cui non ci sarebbe feeling tra le donne e la tecnologia. Nel 2012, durante un’intervista radiofonica per la Australia’s Radio National Genevieve Bell, un ricercatore della Intel, ha parlato della presenza femminile nell’informatica.
Le auto del futuro sono arrivate. Le automobili che parlano al conducente, quelle che non hanno bisogno di manutenzioni e persino i veicoli che usano un combustibile ecologico escono dagli schermi per entrare nei nostri garage. La tecnologia non è ancora arrivata alle auto volanti o ai veicoli che scivolano sulle strade sfidando la forza
La società statunitense ha selezionato le quattro aziende che avranno il supporto necessario per sviluppare i propri progetti sostenibili.
La storia della civiltà urbana dimostra che la città cambia con l’evoluzione della società e delle persone che la abitano. Lo stile di vita dei cittadini cambierà ancora le nostre metropoli, lasciando alla storia molti dei suoi aspetti negativi.
Un progetto unico al mondo, entrato in funzione dopo 10 anni di lavoro. Ecco come funziona.
21 laboratori e 4 istituti di ricerca a disposizione di aziende e startup. Il nuovo polo tecnologico rinasce da un’ex area industriale.
Scienziati finlandesi sperimentano celle a combustibile utilizzando l’idrogeno prodotto da lavorazioni industriali. Un ciclo chiuso che produce energia rinnovabile.
Bastano un abbonamento mensile, una tessera magnetica e in qualche secondo la bicicletta viene messa al sicuro.
Un nuovo dispositivo sviluppato dai ricercatori della Columbia University consente di diagnosticare rapidamente malattie come l’Hiv e la sifilide.