
Solar Impulse 2 farà il giro del mondo senza una goccia di carburante
Presentata la rotta di Solar Impulse 2, il primo aereo ad energia solare che a marzo decollerà per il compiere il giro del mondo.
Presentata la rotta di Solar Impulse 2, il primo aereo ad energia solare che a marzo decollerà per il compiere il giro del mondo.
Secondo il Tomorrow’s Value Rating, indice che valuta la sostenibilità dei maggori gruppi a livello globale, solo l’impresa che scommette sullo sviluppo sostenibile potrà crescere sul lungo periodo.
Il diffondersi della tecnologia sta permettendo a un numero sempre maggiore di persone di contribuire alla ricerca scientifica, con implicazioni positive per la conservazione e non solo.
La luce è energia ed è alla base della vita sulla Terra. È fonte rinnovabile, è illuminazione e innovazione scientifica. Ecco perché un anno a lei dedicato.
Nata da due amanti della mobilità a pedali, la nuova velomobile stupisce per velocità e per la guida, divertente e intuitiva. L’abbiamo provata in anteprima.
Al Ces 2015 c’è tutta l’elettronica di consumo del 21mo secolo. Sempre più connessa, portatile, intelligente e perché no, pure sostenibile.
Il gigante dell’informatica insieme al portale TakePart.com ha realizzato una serie web per promuovere città più intelligenti a misura di cittadino.
Il nuovo nanomateriale promette di rivoluzionare il mondo degli pneumatici, partendo dalle due ruote. E la tecnologia è tutta italiana.
I fenomeni legati al peggioramento della qualità della vita nelle città, all’inquinamento dovuto al traffico e alla costante crescita della richiesta di energia hanno spinto l’Unione europea a considerare le smart city una soluzione ai problemi che coinvolgono il pianeta. Pianificare la trasformazione di una città in una smart city significa attuare un insieme di strategie
Come nasce il concetto di smart city, quali sono gli aspetti delle città intelligenti. Ecco pochi, piccoli, ma fondamentali segreti per trasformare le nostre città in smart city.