
Perché Milano è la migliore smart city italiana
Milano sempre più smart grazie ai traguardi raggiunti in tema di innovazione economica, sostenibilità ambientale, mobilità e partecipazione. La scelta di ICityRate 2016 spiegata.
Milano sempre più smart grazie ai traguardi raggiunti in tema di innovazione economica, sostenibilità ambientale, mobilità e partecipazione. La scelta di ICityRate 2016 spiegata.
Sostituire la pelle vera si può. Un’alternativa eco che presenta tutte le caratteristiche ideali è Muskin, composta al 100% da materie prime naturali.
Sono spesso le intuizioni più semplici a dare i risultati più grandi. È un po’ quello che è successo con Lucy, il primo dispositivo di robotica domestica, capace di illuminare gli interni senza bisogno di elettricità ma semplicemente “catturando” la luce del sole. “L’idea di Lucy è nata a Cambridge dove stavo svolgendo il dottorato in Bioinformatica”,
Progettato nel sottoscala di un palazzo del rione Materdei a Napoli, un nuovo giradischi compatto sta conquistando gli appassionati di alta fedeltà di mezzo mondo. Si chiama ON, acronimo di old-new (antico-nuovo) per l’aspetto retrò e le funzionalità di ultima generazione, ed è realizzato dall’autodidatta Giuseppe Pinto. Un giradischi nato per passione La storia
Si amplia la gamma delle fonti rinnovabili con un tessuto che genera energia solare e meccanica grazie a delle componenti elettriche presenti al suo interno.
Il 4 e 5 ottobre si svolgerà a Milano il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, occasione per condividere le buone pratiche e stimolare il dialogo tra imprese e istituzioni.
Addio bussole: ora sarà una nuovissima app ad accompagnare i visitatori lungo i sentieri del parco e dei giardini reali della Reggia di Monza
La durata degli oggetti nel tempo, avere una loro lunga vita è uno dei valori importanti per un design che vuole essere sostenibile. I materiali, le tecniche di manifattura, la relazione tra forma e funzione, l’empatia con l’oggetto utilizzato sono tutti elementi che contribuiscono a creare armonia. Un esempio virtuoso in questo senso è quello
21 milioni di persone, all’incirca come la popolazione di Lombardia, Lazio e Campania messe insieme, sono vittime del lavoro forzato nel mondo, secondo l’Ilo (Organizzazione internazionale del lavoro). Una vergogna che nel settore privato genera ogni anno profitti illegali pari a circa 135 miliardi di euro. L’Ict (Tecnologie per l’informazione e la comunicazione) è uno dei
Ci sono voluti 17 giorni per stampare l’Office of the Future e 48 ore per assemblarlo. Il primo edificio al mondo realizzato con la stampa in 3D è a Dubai, fulcro mondiale di questa tecnologia.