News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • terra dei fuochi

terra dei fuochi

La resistenza nella Terra dei fuochi. La lotta dell’attivista Carmen Medaglia

La resistenza nella Terra dei fuochi. La lotta dell’attivista Carmen Medaglia

Nella Terra dei fuochi, nonostante la criminalità organizzata, l’attivismo si batte per un nuovo modo di gestire i rifiuti.

Italia
Sommersi dalla plastica, ecco gli effetti del blocco cinese

Sommersi dalla plastica, ecco gli effetti del blocco cinese

Il blocco cinese all’importazione di rifiuti potrebbe portare al collasso del sistema di raccolta e riciclo, alimentando i canali illegali. Mancano gli impianti di trattamento, mentre aumentano i roghi nei siti di stoccaggio.

Raccolta differenziata
Terra dei fuochi, arriva il decreto. Il ministro Costa: “Svolta storica”

Terra dei fuochi, arriva il decreto. Il ministro Costa: “Svolta storica”

Il decreto è arrivato dopo il maxi rogo di San Vitaliano, che ha colpito un sito di stoccaggio di rifiuti. Passano sotto le competenze del ministero dell’Ambiente anche il settore idrogeologico e quello sull’economia circolare.

Ambiente
Un green bond per spegnere la Terra dei fuochi e riportarla in vita

Un green bond per spegnere la Terra dei fuochi e riportarla in vita

Un green bond per bonificare la Terra dei fuochi e far cambiare rotta a un territorio ferito, è la proposta lanciata da un giornalista.

Investimenti sostenibili
Le mamme della Terra dei fuochi. Vogliamo che i bimbi non si ammalino più

Le mamme della Terra dei fuochi. Vogliamo che i bimbi non si ammalino più

Nella Terra dei fuochi intere giovani generazioni si sono ammalate di cancro. “Siamo stati abbandonati”. Ma c’è chi non si arrende.

Ambiente
Il segreto di Pulcinella. La Terra dei fuochi arriva al cinema

Il segreto di Pulcinella. La Terra dei fuochi arriva al cinema

Il documentario racconta un territorio legato al resto della nazione da un filo fatto di rifiuti. E oggi trasformata in discarica, dove la gente muore.

Ambiente
Italia, è nato il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente

Italia, è nato il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente

Approvata la legge che definisce i livelli essenziali delle prestazioni ambientali. Legambiente: un nuovo passo verso la riconversione ecologica

Ambiente
Perché essere contenti del record di presenze turistiche a Napoli

Perché essere contenti del record di presenze turistiche a Napoli

In questo ponte che collega la festa della Repubblica alla domenica di elezioni, è stato fatto notare che a Napoli e dintorni le camere d’albergo sono quasi tutte esaurite, più che in tutte le altre città d’arte italiane. Perché è un bene.

Turismo
Amianto, ancora troppe vittime in Italia. Il parlamento vuole intervenire sui processi

Amianto, ancora troppe vittime in Italia. Il parlamento vuole intervenire sui processi

A 24 anni dalla messa al bando dell’amianto, in Italia la situazione è ancora insostenibile nonostante gli sforzi della politica.

Italia
Liberata dai rifiuti l’area archeologica di Cales

Liberata dai rifiuti l’area archeologica di Cales

Il sito archeologico “Ponte delle Monache” ripulito dagli pneumatici abbandonati. Da discarica ora torna ad area archeologica. I Pfu saranno riciclati.

Ambiente
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001