
Capodanno 2016, un po’ di idee originali su cosa fare
Anche il Capodanno 2016 sta per arrivare e sono in molti a non sapere ancora come trascorrerlo. Qualche idea per brindare in modo insolito al nuovo anno.
Anche il Capodanno 2016 sta per arrivare e sono in molti a non sapere ancora come trascorrerlo. Qualche idea per brindare in modo insolito al nuovo anno.
Esiste un nuovo percorso di trekking che attraversa tutta l’Alpe Adria, quindi il Friuli Venezia Giulia, l’Austria e la Slovenia. Dal mare alla montagna una bellezza senza confini.
La Sicilia è ricchissima di resti archeologici in tutta l’isola, per scoprire la sua storia dalle radici antiche esiste un nuovo modo di fare escursionismo: gli archeotrekking.
Festeggiare un atto così semplice non è strano né banale. Il mondo che si scorge camminando riserva sorprese inaspettate. L’11 ottobre iniziative in tutta Italia per la Giornata del camminare.
A Monteriggioni, dal 9 all’11 ottobre, si svolgerà il primo festival italiano dedicato alla cultura del viaggio lento, all’insegna della scoperta e dell’esplorazione.
È un animale affascinante il lupo e lungo questo trekking è possibile (anche se non facile) avvistare gli esemplari che hanno ripopolato due parchi meravigliosi: quello delle Alpi Marittime e del Mercantour.
In Italia sono tanti i “cammini” percorribili a piedi o in bicicletta, uno di questi, sempre più battuto, è quello di San Benedetto. Vediamo tutte le tappe e le caratteristiche.
Una nuova ricerca ha dimostrato che il contatto con la natura, come una passeggiata nei boschi, inibisce la formazione di pensieri negativi che possono sfociare in gravi patologie come la depressione.
Dal 22 maggio al 7 giugno si svolgerà tra Emilia Romagna e Trentino la settima edizione del festival It.a.cà, dal dialetto bolognese “It a cà (Sei a casa?)”
Ecco alcuni dei sentieri percorsi dai giovani che hanno fatto la storia d’Italia.