News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Turchia

Turchia pagina 5

Tra Grecia e Turchia soffiano venti di guerra

Tra Grecia e Turchia soffiano venti di guerra

Un incidente navale ha riacceso il focolaio tra Grecia e Turchia. Tra i terreni di scontro: pozzi energetici, Cipro, i migranti e la basilica di Santa Sofia.

Esteri
Chi era l’avvocata Ebru Timtik, morta dopo 238 giorni di sciopero della fame

Chi era l’avvocata Ebru Timtik, morta dopo 238 giorni di sciopero della fame

Condannata a 13 anni per collusione con organizzazioni terroristiche, Ebru Timtik è morta il 27 agosto, dopo mesi di sciopero della fame.

Esteri
Chi è Nicolò Govoni, il giovane italiano che potrebbe ricevere il Nobel grazie al suo impegno per i bambini profughi

Chi è Nicolò Govoni, il giovane italiano che potrebbe ricevere il Nobel grazie al suo impegno per i bambini profughi

Dal volontariato in India alla fondazione della ong Still I rise, fino alla candidatura al premio Nobel per la Pace. L’intervista a Nicolò Govoni, il ventisettenne italiano che da anni si batte per assicurare l’educazione all’interno dei campi profughi.

Società
9 anni di guerra in Siria. Idlib è ancora un inferno

9 anni di guerra in Siria. Idlib è ancora un inferno

Forze governative e ribelli, assieme a Russia e Turchia, continuano ad affrontarsi in Siria. Nella provincia di Idlib è in corso una catastrofe umanitaria

Esteri
Perché la Turchia spinge migliaia di profughi verso la Grecia e cosa fa l’Europa

Perché la Turchia spinge migliaia di profughi verso la Grecia e cosa fa l’Europa

Il presidente della Turchia Erdogan singe verso l’Europa decine di migliaia di migranti, soprattutto siriani, che vengono respinti dalla Grecia.

Cooperazione internazionale
Grecia, il governo vuole costruire un muro galleggiante anti-migranti nel mare

Grecia, il governo vuole costruire un muro galleggiante anti-migranti nel mare

Il governo conservatore della Grecia ha presentato un progetto che punta ad installare una barriera galleggiante anti-migranti nel mar Egeo.

Cooperazione internazionale
Turchia: cosa c’è dietro al mega-progetto immobiliare al confine con la Siria

Turchia: cosa c’è dietro al mega-progetto immobiliare al confine con la Siria

L’avanzata della Turchia verso la Siria mira a rilanciare il settore delle costruzioni attraverso un progetto per dare alloggio a 2 milioni di rifugiati. Un regalo alle aziende chiave del Paese.

Esteri
Omicidio di Jamal Khashoggi, cinque condanne a morte in Arabia Saudita

Omicidio di Jamal Khashoggi, cinque condanne a morte in Arabia Saudita

Un tribunale saudita ha condannato cinque persone per l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi. Ma solleva il governo da ogni responsabilità.

Esteri
A causa di una diga, la città turca di Hasankeyf sarà sommersa con la sua storia millenaria

A causa di una diga, la città turca di Hasankeyf sarà sommersa con la sua storia millenaria

Il governo turco ha deciso di costruire un’enorme diga sul fiume Tigri, che in questi mesi inonderà completamente una città abitata da 12mila anni.

Arte e cultura
Behrouz Boochani. La nostra resistenza pacifica è più forte della vostra violenza di Stato

Behrouz Boochani. La nostra resistenza pacifica è più forte della vostra violenza di Stato

Behrouz Boochani è tornato in libertà nel corso di questa intervista. Lo scrittore curdo è stato tenuto prigioniero per sei anni in Papua Nuova Guinea dal governo autraliano.

Libri
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.