
La polizia di frontiera della Turchia spara sui civili. Strage di bambini
L’Osservatorio siriano per i Diritti dell’uomo accusa gli agenti di frontiera della Turchia di aver sparato contro un gruppo di civili in fuga dalla guerra.
L’Osservatorio siriano per i Diritti dell’uomo accusa gli agenti di frontiera della Turchia di aver sparato contro un gruppo di civili in fuga dalla guerra.
La deflagrazione è avvenuta nel pieno centro di Istanbul. Uccisi almeno sette agenti della polizia e quattro civili. Decine i feriti.
Almeno 23 persone, tra cui sette bambini, sono morte sotto le bombe nella città di Idlib, nel nord del paese. La Russia accusata di aver effettuato il raid.
L’Alto Commissariato Onu per i Diritti umani chiede un’inchiesta indipendente sull’operato delle forze di sicurezza turche nella città di Cizre.
Condannati i reporter che svelarono un traffico d’armi dei servizi segreti della Turchia verso la Siria. Spari contro uno di loro davanti al tribunale.
Il World Humanitarian Summit è il primo vertice mondiale dell’Onu dedicato ai problemi umanitari. Secondo Msf, però, “non risolverà nulla”.
Il 15 aprile papa Francesco potrebbe visitare l’isola greca di Lesbo, da dove i migranti vengono rimandanti in Turchia.
Tre professori universitari sono stati arrestati dopo aver firmato una petizione che chiedeva di riallacciare i rapporti con il popolo curdo. Human rights watch: “Ennesimo attacco alla libertà di espressione in Turchia”
Una cittadina italiana è stata fermata sabato sera dalla polizia turca in un internet café di Istanbul: è accusata di aver pubblicato sui social network materiale di propaganda a favore del Pkk curdo.
Il sindaco di una cittadina della Bretagna ha deciso di ribellarsi alle politiche europee sui profughi, condannate duramente anche dalle Ong.