Turchia, altri 10mila accademici e poliziotti rimossi dai loro incarichi

Turchia, altri 10mila accademici e poliziotti rimossi dai loro incarichi

Le autorità turche hanno sospeso dal loro incarico altri ottomila addetti alla sicurezza e più di duemila accademici perché accusati di avere collegamenti con coloro che hanno portato avanti il colpo di stato fallito in una notte di metà luglio. Lo ha riportato il 2 settembre la Official Gazette (Resmi Gazete), il giornale ufficiale del

Turchia. Kamikaze ad un matrimonio: 50 morti

Turchia. Kamikaze ad un matrimonio: 50 morti

“I terroristi che non possono sopraffare la Turchia e cercare di provocare il popolo puntando sulla sensibilità etnica e settaria, non prevarranno”. Ha commentato così il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, dopo l’attentato costato la vita a 51 persone e che ne ha ferite 69, durante un ricevimento di matrimonio nella città di  Gaziantep, nei

Turchia, il colpo di stato è fallito

Turchia, il colpo di stato è fallito

Il colpo di stato portato avanti da alcune frange dell’esercito turco è fallito, secondo quanto affermato dal presidente Erdogan che è tornato a Istanbul dopo un tentativo di fuga all’estero.

Mito e magia dell’Orient Express. Il più bel viaggio da ieri a oggi

Mito e magia dell’Orient Express. Il più bel viaggio da ieri a oggi

Cosa intendiamo esattamente per “viaggio”? È il trasferimento verso una meta prestabilita o piuttosto il percorso da compiere per raggiungerla? Su questo sottile ma determinante slittamento di prospettiva si gioca il fascino di una vacanza in cui la suggestione del mezzo di trasporto prevale perfino su quella della destinazione prescelta, com’è quasi inevitabile che accada