News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Turchia

Turchia pagina 4

Mediterraneo, uno sversamento di petrolio in Siria minaccia le coste di Cipro

Mediterraneo, uno sversamento di petrolio in Siria minaccia le coste di Cipro

Un guasto alla centrale termica di Baniyas, in Siria, ha causato lo sversamento di petrolio nel mar Mediterraneo. A rischio le coste settentrionali dell’isola di Cipro.

Ambiente
Incendi e inondazioni dal Niger al Giappone. La crisi climatica è ovunque

Incendi e inondazioni dal Niger al Giappone. La crisi climatica è ovunque

Mentre il nord Africa va a fuoco, in Niger, Turchia e Giappone si muore sotto le piogge torrenziali. L’estate 2021 è in piena crisi climatica.

Ambiente
Ercan Ayboga, dal Kurdistan al Rojava, in difesa di fiumi e diritto all’acqua

Ercan Ayboga, dal Kurdistan al Rojava, in difesa di fiumi e diritto all’acqua

Impegnato a Hasankeyf e nella regione siriana di Rojava nella lotta per il diritto all’acqua. Scopriamo la storia del water defender Ercan Ayboga.

Acqua
Turchia, la siccità ha ucciso migliaia di fenicotteri

Turchia, la siccità ha ucciso migliaia di fenicotteri

Migliaia di fenicotteri sono morti nel lago Salato, in Turchia, a causa della siccità dovuta ai cambiamenti climatici e ai metodi di irrigazione agricola.

Ambiente
Secondo Greenpeace la plastica britannica spedita in Turchia per essere riciclata finisce bruciata

Secondo Greenpeace la plastica britannica spedita in Turchia per essere riciclata finisce bruciata

Secondo un report di Greenpeace i rifiuti di plastica inviati in Turchia, anziché essere riciclati, sono gettati nei campi, nei corsi d’acqua o bruciati.

Ambiente
Nessuno più della Turchia ha bisogno della Convenzione di Istanbul, ma Erdogan fa finta di niente

Nessuno più della Turchia ha bisogno della Convenzione di Istanbul, ma Erdogan fa finta di niente

Lo stato dei diritti delle donne in Turchia è molto critico e le violenze di genere sono in costante crescita. Il ritiro dalla Convenzione di Istanbul non farà che peggiorare la situazione.

Convenzione di Istanbul
La Turchia lascia la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

La Turchia lascia la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

La Turchia abbandona la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Per il presidente Erdogan non difendeva la famiglia e favoriva le comunità Lgbt.

Convenzione di Istanbul
Nagorno Karabakh, siglato un cessate il fuoco

Nagorno Karabakh, siglato un cessate il fuoco

La guerra nel Nagorno Karabakh si ferma dopo settimane di bombardamenti. Ma tra Armenia e Azerbaigian non si può parlare di accordo di pace.

Esteri
Terremoto fra Grecia e Turchia, sale il bilancio delle vittime

Terremoto fra Grecia e Turchia, sale il bilancio delle vittime

Il violento terremoto verificatosi nel mar Egeo ha causato decine di vittime e ingenti danni in Grecia e Turchia.

Esteri
Da dove viene il conflitto del Nagorno Karabakh e perché se ne parla ancora

Da dove viene il conflitto del Nagorno Karabakh e perché se ne parla ancora

Gli scontri in Nagorno Karabakh degli ultimi giorni sono la punta dell’iceberg di una storia di tensione che ha origine nell’Ottocento.

Esteri
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.